• Home
  • Rubriche
    • Presente e Passato
    • Cultura e tradizioni
    • Storia e Memoria
    • Mordi un libro
    • Il personaggio
    • Global Philosophy
    • Scienze della natura
    • Scienze Umane
    • Il soffio di Eolo
    • Attualità
    • Un ponte per l’Europa
    • WebCam Caffè
      • Clio su Youtube
    • #tileggounastoria
    • Eventi
  • Contatti
  • Home
  • Rubriche
    • Presente e Passato
    • Cultura e tradizioni
    • Storia e Memoria
    • Mordi un libro
    • Il personaggio
    • Global Philosophy
    • Scienze della natura
    • Scienze Umane
    • Il soffio di Eolo
    • Attualità
    • Un ponte per l’Europa
    • WebCam Caffè
      • Clio su Youtube
    • #tileggounastoria
    • Eventi
  • Contatti
Author

Samuel Seminara





Attualità
Venezuela. Un paese, due volti
Samuel Seminara Posted On 7 Febbraio 2019

venezuela

Il Venezuela da tanti anni è teatro di una pesantissima crisi politico-economica. Da un lato il paese soffre la costante penuria di generi di prima necessità dovuta dal collasso di un’economia troppo dipendente dalle oscillazioni del prezzo dell’unica grande risorsa: […]


Continua a leggere
0
495 Visualizzazioni




Attualità
Lula e l’inchiesta Lava Jato
Samuel Seminara Posted On 19 Aprile 2018


Luiz Inácio Lula da Silva si è consegnato alla polizia. Il leader storico del Partido dos Trabalhadores e presidente del Brasile dal 2003 al 2010 ha infatti perso la sua libertà a seguito della condanna in appello per corruzione e […]


Continua a leggere
0
626 Visualizzazioni




Attualità
Putin 4 volte Presidente.
Samuel Seminara Posted On 26 Marzo 2018


Vladimir Putin ha stravinto le elezioni presidenziali russe del 18 Marzo 2018. La quarta conferma alla guida del paese euroasiatico ha assunto caratteri trionfali con una percentuale stratosferica di voti, il 76,69%, quasi 65 punti di distacco dal suo principale […]


Continua a leggere
0
440 Visualizzazioni




Attualità
L’inatteso disgelo tra le due coree
Samuel Seminara Posted On 20 Marzo 2018


I test missilistici compiuti della Corea del Nord dal Febbraio al Novembre del 2017 sono stati tra gli eventi recenti che hanno suscitato maggiore preoccupazione presso l’opinione pubblica internazionale. Come conseguenza l’amministrazione statunitense di Donald Trump ha più volte alzato […]


Continua a leggere
0
826 Visualizzazioni




Attualità
Nuovi capitoli nella tragedia siriana
Samuel Seminara Posted On 13 Marzo 2018


Il 20 Gennaio 2018 l’esercito turco ed una parte dei ribelli siriani, per volontà del presidente Erdogan, hanno dato inizio nella regione di Afrin all’operazione “Ramoscello d’ulivo”, con lo scopo d’annientare la presenza curda nella parte nord occidentale della Siria. […]


Continua a leggere
0
471 Visualizzazioni




Attualità
La Grande Coalizione tedesca
Samuel Seminara Posted On 22 Febbraio 2018


Le lunghe e difficoltose trattative che hanno coinvolto le principali forze politiche tedesche a seguito del voto del 24 Settembre 2017 sembrano essere prossime alla fine, riconfermando Angela Merkel come cancelliere e mantenendo in vita la formula governativa della Grande […]


Continua a leggere
0
562 Visualizzazioni




Attualità
La Catalogna: una ferita da sanare. Charles Puigdemont, indipendentismo e centralismo.
Samuel Seminara Posted On 14 Febbraio 2018


La crisi generatasi tra il governo centrale del Regno di Spagna e la Generalitat della Catalogna sembra non conoscere fine.  Il commissariamento del governo regionale per volontà del primo ministro spagnolo Mariano Rajoy, il quale ha agito in conformità dall’art. […]


Continua a leggere
0
474 Visualizzazioni




Storia e Memoria
Le origini dello Stato d’Israele
Samuel Seminara Posted On 21 Gennaio 2018


La nascita dello Stato d’Israele il 14 Maggio del 1948 oltre ad essere una delle più importanti conseguenze della fine della seconda guerra mondiale è il frutto di una serie d’importanti eventi politici che hanno coinvolto la regione mediorientale agli […]


Continua a leggere
0
1.0K Visualizzazioni




Attualità
Sud Tirolo o Alto Adige? Nuove scintille intorno al Brennero.
Samuel Seminara Posted On 18 Gennaio 2018


A Dicembre si sono generati attriti tra il governo italiano e l’appena insediato esecutivo austriaco guidato dal giovanissimo leader democristiano Sebastian Kurz, in quanto questi, in virtù del programma di governo siglato dal suo partito con i nazionalisti dell’FPÖ, ha […]


Continua a leggere
0
626 Visualizzazioni




Attualità
Donald Trump e la disputa su Gerusalemme
Samuel Seminara Posted On 11 Gennaio 2018


Il notoriamente instabile contesto mediorientale ha subito un nuovo pesantissimo scossone con la decisione da parte del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di trasferire l’ambasciata statunitense in Israele da Tel Aviv a Gerusalemme, riconoscendo quest’ultima come unica e legittima […]


Continua a leggere
0
467 Visualizzazioni




1
  • - Advertisement -
  • Iscriviti

  • Post popolari

    • 1
      Uccelli a Palermo. Una guida per ascoltare e osservare


Iscriviti alla nostra newsletter

  • L'identità di Clio è una rivista online che vuole informare, diffondere e discutere di informazione, cultura, libri, arte e tradizioni, coniugando il rigore e il metodo delle scienze umane e naturali con il gusto della divulgazione.

    Direttore scientifico: Aurelio Musi | Direttore responsabile: Antonino Giuffrida

    Rivista registrata pesso il Tribunale di Palermo il 17/10/2017 al numero 18/2017

    >> Policy e Termini di utilizzo

  • Ultimi articoli

    • Uccelli a Palermo. Una guida per ascoltare e osservare 1 Febbraio 2023
    • Analalisi di “Giunto è il tempo della Luce. Una ricerca interdisciplinare sul ciclo natalizio”, di Leonardo Alario 30 Gennaio 2023
    • Ukraina- Stranieri amori alle soglie della guerra 20 Gennaio 2023
    • Nascita, vita e avventure di Melyadus d’Aragona, figlio siciliano di Pietro il Grande – seconda parte 19 Gennaio 2023
    • Nascita, vita e avventure di Melyadus d’Aragona, figlio siciliano di Pietro il Grande – prima parte 28 Dicembre 2022
    • Le “Little Italies” di Rochester. Trasformazioni urbane e sogni di rinascita nel segno di Jerre Mangione – seconda parte 20 Dicembre 2022
    • Le “Little Italies” di Rochester. Trasformazioni urbane e sogni di rinascita nel segno di Jerre Mangione – prima parte 8 Dicembre 2022
  • Dentro Clio > Eventi


© Copyright 2021 - ale88tusa
Editore: New Digital Frontiers S.r.L. - redazioneidentitadiclio@gmail.com
Pressa invio e inizia la tua ricerca