Una guida a settanta specie di uccelli Duecento specie di uccelli fanno tappa a Palermo, allietano i suoi abitanti con il canto, disegnano geometrie variabili nel cielo. Un libro edito da Palermo University Press e scritto a più mani ne […]
Una guida a settanta specie di uccelli Duecento specie di uccelli fanno tappa a Palermo, allietano i suoi abitanti con il canto, disegnano geometrie variabili nel cielo. Un libro edito da Palermo University Press e scritto a più mani ne […]
Uno studio sul Natale Un poderoso e sistematico studio sul Natale, dalla fisionomia interdisciplinare che spazia fra storia, mito, cultura antropologica, riti, usi e comportamenti fra loro comparati con tratti comuni e specifici: con questi caratteri si presenta il volume […]
Un romanzo di narrativa contemporanea “Ukraina- Stranieri amori alle soglie della guerra”, edito dall’associazione culturale Il Foglio Letterario a fine agosto del 2022, è stato scritto da Gabriele Lanci. È un romanzo di narrativa contemporanea, le cui vicende narrative sono […]
Il segno è la traccia lasciata volontariamente dall’uomo. La volontà corrisponde alla necessità di mantenere fermo il ricordo o la prova di un’azione, di un desiderio, di una paura nella memoria (ecco perché gli uomini ancora oggi lasciano segno della […]
Una lunga e inattesa digressione in Notre-Dame de Paris, rivela i timori di un ecclesiastico del XV secolo, salvo poi rivelarsi un’interessante riflessione sull’invenzione della stampa. Il II capitolo del V libro di Notre-Dame de Paris Nel celebre romanzo di […]
Il quarto centenario de “li Apparati & feste fatti in Palermo per la canonizzazione de’ Santi Ignazio & Francesco Xavier l’anno 1622” Il 12 marzo di quattro secoli or sono fu il giorno della canonizzazione dei Santi Ignazio e Francesco […]
Premessa Giuseppe Veltri (1958-) da decenni porta avanti un’originale ricerca sul dubbio e lo scetticismo nell’ambito dell’ebraismo (oltre a numerose altre, sempre feconde di risultati). In questo mio scritto, che racchiude e amplia due articoli-recensioni di recente pubblicati, prendo in […]
Il rapporto tra i due Paesi nel volume di Alberto Basciani ed Egidio Ivetic Negli ultimi trent’anni, a partire dalla dissoluzione del blocco comunista in Europa centro-orientale, le relazioni politiche, sociali, culturali ed economiche fra l’Italia e i popoli balcanici […]
Si chiama “Verdure spontanee, per l’alimentazione e la salute, guida al riconoscimento” il nuovo libro di Rosario Schicchi e Anna Geraci per Palermo University Press
L’uomo nuovo del Terzo Impero e l’antropologia nazista: viaggio tra storia, pseudoscienza e teorie razziali della “Genesi capovolta” nel volume pubblicato da Franco Angeli
L'identità di Clio è una rivista online che vuole informare, diffondere e discutere di informazione, cultura, libri, arte e tradizioni, coniugando il rigore e il metodo delle scienze umane e naturali con il gusto della divulgazione.
Direttore scientifico: Aurelio Musi | Direttore responsabile: Antonino Giuffrida
Rivista registrata pesso il Tribunale di Palermo il 17/10/2017 al numero 18/2017