• Home
  • Rubriche
    • Presente e Passato
    • Cultura e tradizioni
    • Storia e Memoria
    • Mordi un libro
    • Il personaggio
    • Global Philosophy
    • Scienze della natura
    • Scienze Umane
    • Il soffio di Eolo
    • Attualità
    • Un ponte per l’Europa
    • WebCam Caffè
      • Clio su Youtube
    • #tileggounastoria
    • Eventi
  • Contatti
  • Home
  • Rubriche
    • Presente e Passato
    • Cultura e tradizioni
    • Storia e Memoria
    • Mordi un libro
    • Il personaggio
    • Global Philosophy
    • Scienze della natura
    • Scienze Umane
    • Il soffio di Eolo
    • Attualità
    • Un ponte per l’Europa
    • WebCam Caffè
      • Clio su Youtube
    • #tileggounastoria
    • Eventi
  • Contatti
Redazione
Author

Redazione

Il nostro scopo è informare e discutere di cultura, libri, arte, tradizioni, coniugando il rigore e il metodo delle scienze umane e naturali con la leggerezza e la spontaneità della divulgazione




Mordi un libro
L’ebreo scettico, il Rinascimento europeo, la saggezza alienata: la via del dubbio passa per Amburgo, di Bernardini Paolo Luca
RedazioneRedazione Posted On 15 Febbraio 2022


Premessa Giuseppe Veltri (1958-) da decenni porta avanti un’originale ricerca sul dubbio e lo scetticismo nell’ambito dell’ebraismo (oltre a numerose altre, sempre feconde di risultati). In questo mio scritto, che racchiude e amplia due articoli-recensioni di recente pubblicati, prendo in […]


Continua a leggere
0
421 Visualizzazioni




Attualità
PANDEMIA O INFODEMIA?
RedazioneRedazione Posted On 28 Gennaio 2022


Uno dei problemi che ci troviamo ad affrontare oggi è quello di capire se le difficoltà che incontriamo in termini di reazione alla pandemia siano frutto della carenza di informazioni o del loro eccesso. Questa sorta di metaincertezza si rispecchia […]


Continua a leggere
0
764 Visualizzazioni




Proposte editoriali
Palermo: torri e confini della città esterna tra fenici e musulmani
RedazioneRedazione Posted On 14 Gennaio 2022


Riflessioni e notizie inedite su una città parzialmente sepolta. Vexata quaestio: al Khalisa Giovanni Franco Anselmi Correale Quaderni di Clio, 132 pgg, 45 € Per acquistarlo: Palermo: torri e confini della città esterna tra fenici e musulmani (VII Sec. A.C- XI […]


Continua a leggere
0
380 Visualizzazioni




Eventi
Presentazione del volume Renato Guttuso
RedazioneRedazione Posted On 13 Gennaio 2022


In occasione dell’anniversario della morte di Renato Guttuso, giorno 18 gennaio presenteremo presso il complesso monumentale dello Steri il volume Renato Guttuso: La fuga in Egitto al Sacro Monte di Varese e il ciclo pittorico alla chiesa dell’Aspra. Repubblica nell’edizione […]


Continua a leggere
0
373 Visualizzazioni




Presente e Passato
Il … ritorno in classe
RedazioneRedazione Posted On 14 Novembre 2021


Dopo un lungo periodo di riflessione la redazione di Clio, sia pure a ranghi molto ridotti, riprende un percorso che permetta di mantenere vivo lo splendido rapporto con i suoi lettori che numerosi, anche in questo periodo di ferie prolungate, […]


Continua a leggere
0
280 Visualizzazioni




Presente e Passato  / WebCam Caffè
Incontro con il Magnifico Rettore Massimo Midiri
RedazioneRedazione Posted On 14 Novembre 2021


Il numero degli studenti immatricolati è aumentato ed ha superato quota quarantamila. Ciò ha consentito all’Università di Palermo di rientrare tra i mega-atenei italiani”. Lo afferma il nuovo Rettore dell’Università degli studi di Palermo, professor Massimo Midiri, in un’intervista realizzata […]


Continua a leggere
0
501 Visualizzazioni




WebCam Caffè
Il cane e l’uomo di Daniela Lipari
RedazioneRedazione Posted On 29 Giugno 2021


Il punto non è avere un cane ben addestrato, ma un cane che stia bene! Oggi parliamo di cinofilia emotivo-relazionale tra uomo e cane con un’osservatrice d’eccezione, Daniela Lipari, nell’intervista di Annalisa La Barbera. Il volume: Il cane e l’uomo […]


Continua a leggere
0
867 Visualizzazioni




Eventi
In mezzo alla natura, alla ricerca di piante da… mettere in tavola
RedazioneRedazione Posted On 11 Giugno 2021


Domani all’Orto Botanico la presentazione del libro “Verdure spontanee per l’alimentazione e la salute”, di Rosario Schicchi e Anna Geraci. Con la partecipazione di Teresa Mannino Negli ultimi anni in Italia sono moltissime le persone (si stima che arrivino addirittura […]


Continua a leggere
0
578 Visualizzazioni




WebCam Caffè
“Zisa. Inconsueta, sconosciuta e sorprendente” di Francesco Tomaselli
RedazioneRedazione Posted On 8 Giugno 2021

zisa

La complessità della storia del palazzo della Zisa, tra i monumenti siciliani del percorso arabo-normanno riconosciuti dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità, svelata nel volume di Francesco Tomaselli “Zisa. Inconsueta, sconosciuta e sorprendente”.

L’intervista di Annalisa La Barbera.


Continua a leggere
0
1.3K Visualizzazioni




WebCam Caffè
Storia della solitudine di Aurelio Musi
RedazioneRedazione Posted On 24 Maggio 2021

Aurelio Musi Solitudine

La pandemia, l’isolamento e le difficoltà dei rapporti umani che ne derivano, hanno spinto l’autore Aurelio Musi a riflettere sulla storia della solitudine dall’antichità ad oggi.


Continua a leggere
0
1.2K Visualizzazioni




1
Older Posts
  • - Advertisement -
  • Iscriviti

  • Post popolari

    • 1
      Tra anacronismo e attualità: don Milani e la scuola italiana - parte 1


Iscriviti alla nostra newsletter

  • L'identità di Clio è una rivista online che vuole informare, diffondere e discutere di informazione, cultura, libri, arte e tradizioni, coniugando il rigore e il metodo delle scienze umane e naturali con il gusto della divulgazione.

    Direttore scientifico: Aurelio Musi | Direttore responsabile: Antonino Giuffrida

    Rivista registrata pesso il Tribunale di Palermo il 17/10/2017 al numero 18/2017

    >> Policy e Termini di utilizzo

  • Ultimi articoli

    • Tra anacronismo e attualità: don Milani e la scuola italiana – parte 1 27 Giugno 2022
    • Due nuove guide sulla biodiversità della flora madonita 21 Giugno 2022
    • Gandolfo Librizzi: due opere di e su Borgese 15 Giugno 2022
    • Il Genio di Palermo 24 Maggio 2022
    • Ritratto di Alessandro Raffaele Torlonia 18 Maggio 2022
    • Appunti per una storia della Sicilia in età moderna – scheda XIII 17 Marzo 2022
    • Appunti per una storia della Sicilia in età moderna – scheda XII 10 Marzo 2022
  • Dentro Clio > Eventi


© Copyright 2021 - ale88tusa
Editore: New Digital Frontiers S.r.L. - redazioneidentitadiclio@gmail.com
Pressa invio e inizia la tua ricerca