• Home
  • Rubriche
    • Presente e Passato
    • Cultura e tradizioni
    • Storia e Memoria
    • Mordi un libro
    • Il personaggio
    • Global Philosophy
    • Scienze della natura
    • Scienze Umane
    • Il soffio di Eolo
    • Attualità
    • Un ponte per l’Europa
    • WebCam Caffè
      • Clio su Youtube
    • #tileggounastoria
    • Eventi
  • Contatti
  • Home
  • Rubriche
    • Presente e Passato
    • Cultura e tradizioni
    • Storia e Memoria
    • Mordi un libro
    • Il personaggio
    • Global Philosophy
    • Scienze della natura
    • Scienze Umane
    • Il soffio di Eolo
    • Attualità
    • Un ponte per l’Europa
    • WebCam Caffè
      • Clio su Youtube
    • #tileggounastoria
    • Eventi
  • Contatti
Author

Emilio Gin





Storia e Memoria
La Grande Guerra e il Coronavirus
Emilio Gin Posted On 6 Aprile 2021

guerra coronavirus

La lotta al Covid è una guerra .I paralleli storici vanno sempre usati con cautela, inutile ripeterlo. Certamente non siamo in guerra!


Continua a leggere
0
1.1K Visualizzazioni




Attualità  / Storia e Memoria
La guerra fredda di ieri e di oggi: The Americans
Emilio Gin Posted On 29 Giugno 2017


Sono trascorsi pochi minuti dall’attentato al neoeletto presidente degli Stati Uniti, Ronald Reagan, e l’ambasciata sovietica a Washington è in piena fibrillazione. Le voci e le ipotesi più disparate si rincorrono, persino quella più allarmante che vede nell’atto terroristico una […]


Continua a leggere
0
823 Visualizzazioni




Storia e Memoria  / Tracce
La “fiction” del declino americano II: Designated Survivor
Emilio Gin Posted On 30 Marzo 2017


La “fiction” del declino americano II: Designated Survivor. Emilio Gin Durante l’ultima dichiarazione sullo “stato dell’Unione” a camere riunite, il più devastante attentato dall’11 settembre colpisce il cuore dell’America. Dal Presidente all’ultimo congressman, tutta la classe di governo degli Stati […]


Continua a leggere
0
475 Visualizzazioni




Storia e Memoria
La “fiction” del declino americano I: The Last Ship (2014)
Emilio Gin Posted On 2 Febbraio 2017


Emilio Gin “Can America Be Fixed?”. Con questo provocatorio articolo di Fareed Zakaria per il primo numero del 2013, Foreign Affairs, la più prestigiosa rivista americana di geopolitica, sceglieva di accompagnare l’insediamento dell’appena rieletta amministrazione Obama. Come è noto, il […]


Continua a leggere
1
533 Visualizzazioni




Andare per scaffali
2017: War With Russia
Emilio Gin Posted On 7 Luglio 2016


Una serie di bombardamenti sulle popolazioni civili siriane provoca un flusso di migranti senza precedenti che, in breve, destabilizza la Turchia e rende la situazione in Europa prossima al collasso umanitario. Mentre a Bruxelles i vertici dell’Unione discutono il da […]


Continua a leggere
2
527 Visualizzazioni




Storia e Memoria
Ai Confini Della Storia
Emilio Gin Posted On 23 Giugno 2016


Ai confini della Storia, è l’intrigante titolo di una nuova serie a fumetti, in uscita da poco più di un anno, abbinata a un numero settimanale della Gazzetta dello Sport. La collana, edita dalla RCS-Panini, è in realtà una raccolta […]


Continua a leggere
0
616 Visualizzazioni




Storia e Memoria
Jeeg Robot d’acciaio: una lezione di storia giapponese
Emilio Gin Posted On 19 Maggio 2016


L’antico e mostruoso popolo Yamatai, antico abitatore del Giappone, si risveglia improvvisamente dal suo sonno millenario e sotto la guida della regina Himika si lancia alla conquista del Paese del Sol Levante. Trova, però, sulla sua strada l’inaspettata resistenza del […]


Continua a leggere
0
1.1K Visualizzazioni




Storia e Memoria
Totò e l’Otto Settembre: I due Marescialli
Emilio Gin Posted On 27 Aprile 2016


«Riconosciuta la impossibilità di continuare l’impari lotta contro la soverchiante potenza avversaria e nell’intento di risparmiare ulteriori e più gravi sciagure alla nazione», il governo italiano annunciava alla radio, la sera dell’otto settembre 1943, l’avvenuta firma dell’armistizio con gli Angloamericani. […]


Continua a leggere
0
708 Visualizzazioni




Storia e Memoria
Storia e mito del West: Tex Willer
Emilio Gin Posted On 13 Aprile 2016


Il vecchio West, la “frontiera” americana, ha da sempre esercitato un fascino particolare. Una terra esotica dove vige la legge del più forte, abitata da nativi refrattari alla “civilizzazione” occidentale, ma dove –al tempo stesso- è possibile fare fortuna e […]


Continua a leggere
0
871 Visualizzazioni




Storia e Memoria
Giochi di storia e didattica: Republic of Rome
Emilio Gin Posted On 6 Aprile 2016


Come ogni suo ammiratore ben sa, Clio non si presenta mai a un appuntamento vestita allo stesso modo. L’irripetibilità dell’evento storico è un dato costitutivo, strutturale, della nostra disciplina e costituisce un elemento importante del suo fascino, ma anche di […]


Continua a leggere
0
551 Visualizzazioni




1
Older Posts
  • - Advertisement -
  • Iscriviti



Iscriviti alla nostra newsletter

  • L'identità di Clio è una rivista online che vuole informare, diffondere e discutere di informazione, cultura, libri, arte e tradizioni, coniugando il rigore e il metodo delle scienze umane e naturali con il gusto della divulgazione.

    Direttore scientifico: Aurelio Musi | Direttore responsabile: Antonino Giuffrida

    Rivista registrata pesso il Tribunale di Palermo il 17/10/2017 al numero 18/2017

    >> Policy e Termini di utilizzo

  • Ultimi articoli

    • Ukraina- Stranieri amori alle soglie della guerra 20 Gennaio 2023
    • Nascita, vita e avventure di Melyadus d’Aragona, figlio siciliano di Pietro il Grande – seconda parte 19 Gennaio 2023
    • Nascita, vita e avventure di Melyadus d’Aragona, figlio siciliano di Pietro il Grande – prima parte 28 Dicembre 2022
    • Le “Little Italies” di Rochester. Trasformazioni urbane e sogni di rinascita nel segno di Jerre Mangione – seconda parte 20 Dicembre 2022
    • Le “Little Italies” di Rochester. Trasformazioni urbane e sogni di rinascita nel segno di Jerre Mangione – prima parte 8 Dicembre 2022
    • La lunghissima durata della questione meridionale – parte seconda 5 Dicembre 2022
    • La lunghissima durata della questione meridionale 23 Novembre 2022
  • Dentro Clio > Eventi


© Copyright 2021 - ale88tusa
Editore: New Digital Frontiers S.r.L. - redazioneidentitadiclio@gmail.com
Pressa invio e inizia la tua ricerca