• Home
  • Rubriche
    • Presente e Passato
    • Cultura e tradizioni
    • Storia e Memoria
    • Mordi un libro
    • Il personaggio
    • Global Philosophy
    • Scienze della natura
    • Scienze Umane
    • Il soffio di Eolo
    • Attualità
    • Un ponte per l’Europa
    • WebCam Caffè
      • Clio su Youtube
    • #tileggounastoria
    • Eventi
  • Contatti
  • Home
  • Rubriche
    • Presente e Passato
    • Cultura e tradizioni
    • Storia e Memoria
    • Mordi un libro
    • Il personaggio
    • Global Philosophy
    • Scienze della natura
    • Scienze Umane
    • Il soffio di Eolo
    • Attualità
    • Un ponte per l’Europa
    • WebCam Caffè
      • Clio su Youtube
    • #tileggounastoria
    • Eventi
  • Contatti
Author

Elisa Novi Chavarria

Docente universitaria di Storia Moderna, Università del Molise




Attualità
La “vil razza dannata”. I Rom a Torre Maura
Elisa Novi Chavarria Posted On 8 Aprile 2019


Martedì, 2 aprile 2019: il quartiere di Torre Maura, estrema periferia est di Roma, esplode la rabbia dei residenti contro i rom che avrebbero dovuto essere sistemati nei locali di un ex clinica adibita negli ultimi anni a centro di […]


Continua a leggere
0
544 Visualizzazioni




Attualità
Violenza di genere: cronaca o storia?
Elisa Novi Chavarria Posted On 24 Maggio 2016


Secondo i dati dell’Istat relativi al 2015, sono 6 milioni e 788mila le donne che hanno subìto nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale, il 31,5% delle donne tra i 16 e i 70 anni. Dati altrettanto allarmanti ed […]


Continua a leggere
0
420 Visualizzazioni




Storia e Memoria
Confessare i potenti
Elisa Novi Chavarria Posted On 6 Maggio 2016


Nell’ultimo film di Roberto Andò, in questi giorni nelle sale cinematografiche, il personaggio di Roberto Salus, interpretato da Toni Servillo, domina la scena dalla prima al’ultima sequenza. Nei panni di un austero ed enigmatico monaco benedettino egli interpreta l’ambiguo ruolo […]


Continua a leggere
0
431 Visualizzazioni




Religione e società
San Gennaro e il Vesuvio
Elisa Novi Chavarria Posted On 22 Aprile 2016


Nel recente dibattito, rimbalzato anche sui media, circa la pertinenza ‘cittadina’ del tesoro di san Gennaro e in cui sono scesi in campo il Sindaco e un ex sindaco a difesa del patrimonio simbolico di culti, e non solo, della […]


Continua a leggere
0
895 Visualizzazioni




Saggi e ricerche in corso
A proposito di “cose zingare”
Elisa Novi Chavarria Posted On 16 Marzo 2016


Questa immagine, che si trova nel Catalogo on-line del British Museum di Londra, raffigura – come recita il suo titolo – una Zingana, una zingara cioè del secolo XVII, che per il suo aspetto ‘esotico’ o comunque ‘alternativo’ rispetto ai […]


Continua a leggere
0
494 Visualizzazioni




1
  • - Advertisement -
  • Iscriviti

  • Post popolari

    • 1
      Uccelli a Palermo. Una guida per ascoltare e osservare


Iscriviti alla nostra newsletter

  • L'identità di Clio è una rivista online che vuole informare, diffondere e discutere di informazione, cultura, libri, arte e tradizioni, coniugando il rigore e il metodo delle scienze umane e naturali con il gusto della divulgazione.

    Direttore scientifico: Aurelio Musi | Direttore responsabile: Antonino Giuffrida

    Rivista registrata pesso il Tribunale di Palermo il 17/10/2017 al numero 18/2017

    >> Policy e Termini di utilizzo

  • Ultimi articoli

    • Uccelli a Palermo. Una guida per ascoltare e osservare 1 Febbraio 2023
    • Analalisi di “Giunto è il tempo della Luce. Una ricerca interdisciplinare sul ciclo natalizio”, di Leonardo Alario 30 Gennaio 2023
    • Ukraina- Stranieri amori alle soglie della guerra 20 Gennaio 2023
    • Nascita, vita e avventure di Melyadus d’Aragona, figlio siciliano di Pietro il Grande – seconda parte 19 Gennaio 2023
    • Nascita, vita e avventure di Melyadus d’Aragona, figlio siciliano di Pietro il Grande – prima parte 28 Dicembre 2022
    • Le “Little Italies” di Rochester. Trasformazioni urbane e sogni di rinascita nel segno di Jerre Mangione – seconda parte 20 Dicembre 2022
    • Le “Little Italies” di Rochester. Trasformazioni urbane e sogni di rinascita nel segno di Jerre Mangione – prima parte 8 Dicembre 2022
  • Dentro Clio > Eventi


© Copyright 2021 - ale88tusa
Editore: New Digital Frontiers S.r.L. - redazioneidentitadiclio@gmail.com
Pressa invio e inizia la tua ricerca