• Home
  • Rubriche
    • Presente e Passato
    • Cultura e tradizioni
    • Storia e Memoria
    • Mordi un libro
    • Il personaggio
    • Global Philosophy
    • Scienze della natura
    • Scienze Umane
    • Il soffio di Eolo
    • Attualità
    • Un ponte per l’Europa
    • WebCam Caffè
      • Clio su Youtube
    • #tileggounastoria
    • Eventi
  • Contatti
  • Home
  • Rubriche
    • Presente e Passato
    • Cultura e tradizioni
    • Storia e Memoria
    • Mordi un libro
    • Il personaggio
    • Global Philosophy
    • Scienze della natura
    • Scienze Umane
    • Il soffio di Eolo
    • Attualità
    • Un ponte per l’Europa
    • WebCam Caffè
      • Clio su Youtube
    • #tileggounastoria
    • Eventi
  • Contatti
Author

Rita Profeta





Storia e Memoria
Eleonora Pimentel Fonseca e il suo sogno repubblicano
Rita Profeta Posted On 5 Maggio 2021

Antonella Orefice Eleonora Pimentel Fonseca

La libertà? È donna La figura di Eleonora Pimentel Fonseca, nel corso dei secoli, è stata oggetto di ricostruzioni storiche più o meno fantasiose. È quel che succede quando ci si trova di fronte a un personaggio così affascinante da far […]


Continua a leggere
0
925 Visualizzazioni




Attualità
“Ricostruire Storie” dall’Aquila, la città (in)visibile
Rita Profeta Posted On 23 Maggio 2019


Tra il 9 e l’11 maggio 2019 si è tenuta all’Aquila la sedicesima Assemblea della Società Italiana per la Storia dell’Età Moderna. La scelta della location e del titolo – “Ricostruire Storie” –  risultano emblematici dell’intento sotteso all’evento. Come hanno […]


Continua a leggere
0
656 Visualizzazioni




Eventi  / Storia e Memoria
La lotta alla peste tra fede e scienza: la devozione a Santa Rosalia durante l’epidemia messinese del 1743.
Rita Profeta Posted On 26 Luglio 2018


 Nei secoli dell’età moderna, nonostante i passi avanti mossi dalla scienza medica, rimase imperante l’idea che la peste fosse un terribile flagello inviato da Dio per punire i peccati degli uomini. Come avveniva nelle società pagane, le prime operazioni con […]


Continua a leggere
0
681 Visualizzazioni




Storia e Memoria
Messina, 1743: alcuni strumenti di controllo della circolazione degli uomini durante un’epidemia di peste
Rita Profeta Posted On 8 Marzo 2018


Indipendentemente dalle ragioni contingenti che hanno spinto e che spingono ancor oggi gli individui a muoversi nello spazio, tipica della condizione umana è la naturale propensione allo spostamento. Nel corso dei secoli, congiunture economiche negative, stravolgimenti politici, episodi di intolleranza […]


Continua a leggere
0
763 Visualizzazioni




1
  • - Advertisement -
  • Iscriviti

  • Post popolari

    • 1
      Analalisi di “Giunto è il tempo della Luce. Una ricerca interdisciplinare sul ciclo natalizio”, di Leonardo Alario
    • 2
      Uccelli a Palermo. Una guida per ascoltare e osservare


Iscriviti alla nostra newsletter

  • L'identità di Clio è una rivista online che vuole informare, diffondere e discutere di informazione, cultura, libri, arte e tradizioni, coniugando il rigore e il metodo delle scienze umane e naturali con il gusto della divulgazione.

    Direttore scientifico: Aurelio Musi | Direttore responsabile: Antonino Giuffrida

    Rivista registrata pesso il Tribunale di Palermo il 17/10/2017 al numero 18/2017

    >> Policy e Termini di utilizzo

  • Ultimi articoli

    • Uccelli a Palermo. Una guida per ascoltare e osservare 1 Febbraio 2023
    • Analalisi di “Giunto è il tempo della Luce. Una ricerca interdisciplinare sul ciclo natalizio”, di Leonardo Alario 30 Gennaio 2023
    • Ukraina- Stranieri amori alle soglie della guerra 20 Gennaio 2023
    • Nascita, vita e avventure di Melyadus d’Aragona, figlio siciliano di Pietro il Grande – seconda parte 19 Gennaio 2023
    • Nascita, vita e avventure di Melyadus d’Aragona, figlio siciliano di Pietro il Grande – prima parte 28 Dicembre 2022
    • Le “Little Italies” di Rochester. Trasformazioni urbane e sogni di rinascita nel segno di Jerre Mangione – seconda parte 20 Dicembre 2022
    • Le “Little Italies” di Rochester. Trasformazioni urbane e sogni di rinascita nel segno di Jerre Mangione – prima parte 8 Dicembre 2022
  • Dentro Clio > Eventi


© Copyright 2021 - ale88tusa
Editore: New Digital Frontiers S.r.L. - redazioneidentitadiclio@gmail.com
Pressa invio e inizia la tua ricerca