• Home
  • Rubriche
    • Presente e Passato
    • Cultura e tradizioni
    • Storia e Memoria
    • Mordi un libro
    • Il personaggio
    • Global Philosophy
    • Scienze della natura
    • Scienze Umane
    • Il soffio di Eolo
    • Attualità
    • Un ponte per l’Europa
    • WebCam Caffè
      • Clio su Youtube
    • #tileggounastoria
    • Eventi
  • Contatti
  • Home
  • Rubriche
    • Presente e Passato
    • Cultura e tradizioni
    • Storia e Memoria
    • Mordi un libro
    • Il personaggio
    • Global Philosophy
    • Scienze della natura
    • Scienze Umane
    • Il soffio di Eolo
    • Attualità
    • Un ponte per l’Europa
    • WebCam Caffè
      • Clio su Youtube
    • #tileggounastoria
    • Eventi
  • Contatti
Author

Giovanni Carosotti

Insegna Filosofia e Storia presso il Liceo Virgilio di Milano. Ha collaborato stabilmente per la rivista diretta da Giuseppe Galasso l’Acropoli, per la quale ha scritto diversi saggi di argomento storico e filosofico, e relativi ai problemi della didattica e della riforma della scuola. È coautore di uno studio intitolato Per la didattica della Storia (Guida editore), e di due manuali di storia, per il biennio delle superiori (Le strade della storia –Capitello) e per le scuole medie, La porta del tempo, Garzanti.




Attualità
Una falsa storia. Come mascherare l’assenza delle disciplina nelle tracce dell’Esame di Stato
Giovanni Carosotti Posted On 26 Luglio 2019


Il MIUR (Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca) è riuscito in questi anni a passare piuttosto indenne le polemiche, anche aspre, che hanno riguardato i contenuti e le metodologie della scuola riformata attraverso la Legge 107. Non perché sia stato in […]


Continua a leggere
1
1.2K Visualizzazioni




Attualità
Una didattica pro o contro la storia
Giovanni Carosotti Posted On 21 Gennaio 2019

storia

La decisione di sopprimere, per quanto riguarda la prima prova del nuovo Esame di Stato nelle Scuole Secondarie superiori, la traccia dedicata in modo specifico alla disciplina della storia, ha comprensibilmente suscitato immediate reazioni critiche. Il 6 ottobre Vittoria Fiorelli, […]


Continua a leggere
0
1.4K Visualizzazioni




Proposte editoriali
“La scienza di nuovo incantata. L’olismo nella cultura tedesca da Guglielmo II a Hitler” di Anne Harrington – La recensione
Giovanni Carosotti Posted On 23 Novembre 2018


L’approfondito studio di Anne Harrington [La scienza di nuovo incantata, Fioriti editore, Roma 2018], nonostante affronti un tema decisamente caratterizzato, propone una serie di considerazioni di ordine storico-culturale così rilevanti, da assumere un’importanza cruciale rispetto ad alcune tematiche al centro […]


Continua a leggere
0
1.3K Visualizzazioni




2
Newer Posts
  • - Advertisement -
  • Iscriviti

  • Post popolari

    • 1
      Don Milani restituito (finalmente) alla storia. Su L’equivoco don Milani di Adolfo Scotto di Luzio


Iscriviti alla nostra newsletter

  • L'identità di Clio è una rivista online che vuole informare, diffondere e discutere di informazione, cultura, libri, arte e tradizioni, coniugando il rigore e il metodo delle scienze umane e naturali con il gusto della divulgazione.

    Direttore scientifico: Aurelio Musi | Direttore responsabile: Antonino Giuffrida

    Rivista registrata pesso il Tribunale di Palermo il 17/10/2017 al numero 18/2017

    >> Policy e Termini di utilizzo

  • Ultimi articoli

    • Don Milani restituito (finalmente) alla storia. Su L’equivoco don Milani di Adolfo Scotto di Luzio 29 Maggio 2023
    • .…..E NON SOLO I FLORIO 15 Maggio 2023
    • JUNG E LA MALINCONIA 11 Maggio 2023
    • I graffiti delle Carceri segrete del Santo Uffizio di Palermo 8 Maggio 2023
    • Le avventure di Clio, un estratto 18 Aprile 2023
    • In difesa della cattedra di Filosofia e Storia (e dello storicismo) 23 Marzo 2023
    • Uccelli a Palermo, la presentazione presso Legambiente 6 Marzo 2023
  • Dentro Clio > Eventi


© Copyright 2021 - ale88tusa
Editore: New Digital Frontiers S.r.L. - redazioneidentitadiclio@gmail.com
Pressa invio e inizia la tua ricerca