• Home
  • Rubriche
    • Presente e Passato
    • Cultura e tradizioni
    • Storia e Memoria
    • Mordi un libro
    • Il personaggio
    • Global Philosophy
    • Scienze della natura
    • Scienze Umane
    • Il soffio di Eolo
    • Attualità
    • Un ponte per l’Europa
    • WebCam Caffè
      • Clio su Youtube
    • #tileggounastoria
    • Eventi
  • Contatti
  • Home
  • Rubriche
    • Presente e Passato
    • Cultura e tradizioni
    • Storia e Memoria
    • Mordi un libro
    • Il personaggio
    • Global Philosophy
    • Scienze della natura
    • Scienze Umane
    • Il soffio di Eolo
    • Attualità
    • Un ponte per l’Europa
    • WebCam Caffè
      • Clio su Youtube
    • #tileggounastoria
    • Eventi
  • Contatti
Author

Antonella Giuzio

Dottoressa di Ricerca in Storia dell’Europa Mediterranea dall’Antichità all’Età Contemporanea presso l’Università degli Studi della Basilicata Laurea in Lettere e Filosofia, indirizzo moderno presso l’Università degli Studi della Basilicata Pubblicazione Histoire d’une Révolution fille de l’Histoire : les interprétations de la Fronde au cours des premières années de la Révolution française (1789-1793), in AA.VV:, La Révolution 1789-1871. Écriture d’une histoire immèdiate, Presses Universitaires Blaise-Pascal, 2008, pp. 38-57.




Andare per scaffali
La copertina e il suo libro. Trilogia di Jean-Clément Martin sul terrore
Antonella Giuzio Posted On 17 Luglio 2019


Un libro, quello fatto di carta, che si può toccare, guardare, segnare, strappare, annusare, ha un involucro esterno, la copertina, che è la presentazione ufficiale del libro stesso, e ha il compito di sedurre il lettore, per invogliarne l’acquisto. Essa […]


Continua a leggere
3
1.3K Visualizzazioni




Mordi un libro
Pierre Serna, Commes des bêtes. Histoire politique de l’animal en Révolution (1750-1840), Paris, Fayard, 2017, 444 pp.
Antonella Giuzio Posted On 18 Giugno 2019


Foss’ mort’ tata e no lu ciucc,’ lu ciucc’ gìa a degna e tata nona, lu ciucc’ s’ uaragnava li carrin’ e tata s’ li frcàva inda la candina… (Fosse morto papà e non l’asino, l’asino caricava la legna e […]


Continua a leggere
0
1.0K Visualizzazioni




1
  • - Advertisement -
  • Iscriviti



Iscriviti alla nostra newsletter

  • L'identità di Clio è una rivista online che vuole informare, diffondere e discutere di informazione, cultura, libri, arte e tradizioni, coniugando il rigore e il metodo delle scienze umane e naturali con il gusto della divulgazione.

    Direttore scientifico: Aurelio Musi | Direttore responsabile: Antonino Giuffrida

    Rivista registrata pesso il Tribunale di Palermo il 17/10/2017 al numero 18/2017

    >> Policy e Termini di utilizzo

  • Ultimi articoli

    • Il gnaro, la siesa e i bisnenti – L’emigrazione veneta in Brasile secondo Paolo Malaguti 8 Agosto 2023
    • Eretiche. Donne che riflettono, osano e resistono 17 Luglio 2023
    • Sempre colpa dello storicismo 26 Giugno 2023
    • Il potere istituente in Machiavelli, e la vita e la scrittura di Machiavelli nelle e per le istituzioni. Note su libri meno e più recenti. 19 Giugno 2023
    • Di cime e radici: Alberi di Palermo tra presente e futuro 5 Giugno 2023
    • Don Milani restituito (finalmente) alla storia. Su L’equivoco don Milani di Adolfo Scotto di Luzio 29 Maggio 2023
    • .…..E NON SOLO I FLORIO 15 Maggio 2023
  • Dentro Clio > Eventi


© Copyright 2021 - ale88tusa
Editore: New Digital Frontiers S.r.L. - redazioneidentitadiclio@gmail.com
Pressa invio e inizia la tua ricerca