• Home
  • Rubriche
    • Presente e Passato
    • Cultura e tradizioni
    • Storia e Memoria
    • Mordi un libro
    • Il personaggio
    • Global Philosophy
    • Scienze della natura
    • Scienze Umane
    • Il soffio di Eolo
    • Attualità
    • Un ponte per l’Europa
    • WebCam Caffè
      • Clio su Youtube
    • #tileggounastoria
    • Eventi
  • Contatti
  • Home
  • Rubriche
    • Presente e Passato
    • Cultura e tradizioni
    • Storia e Memoria
    • Mordi un libro
    • Il personaggio
    • Global Philosophy
    • Scienze della natura
    • Scienze Umane
    • Il soffio di Eolo
    • Attualità
    • Un ponte per l’Europa
    • WebCam Caffè
      • Clio su Youtube
    • #tileggounastoria
    • Eventi
  • Contatti
Author

Salvatore Savoia





Storia e Memoria
Il Ferry Boat
Salvatore Savoia Posted On 23 Settembre 2016


L’insularità. Una categoria dello spirito sovente attribuita ai Siciliani, una sorta di irrefrenabile tendenza a rinchiudersi nel proprio mondo, come sovrani di regni speciali, ed insieme la consapevolezza di non poter/saper/voler aprirsi agli altri. La “terrificante insularità d’animo” venne attribuita […]


Continua a leggere
0
1.1K Visualizzazioni




Cultura e tradizioni
La toponomastica tra storia e memoria
Salvatore Savoia Posted On 2 Agosto 2016


Non tutti sanno che le scelte toponomastiche dei comuni italiani sono regolate da una legge del 1927, che definisce un sistema normativo rigoroso in una materia, peraltro assai poco conosciuta, e che pure influenza l’immagine delle nostre città, incidendo non […]


Continua a leggere
0
983 Visualizzazioni




Saggi e ricerche in corso
La società siciliana per la Storia Patria oggi
Salvatore Savoia Posted On 21 Aprile 2016


Proprio nel cuore del centro storico di Palermo, a due passi dalla celebre Vucciria, il complesso monumentale di San Domenico si apre ai visitatori con un imponente chiostro medievale, caratterizzato da colonnine tardo trecentesche sormontate da capitelli decorati con gli […]


Continua a leggere
1
641 Visualizzazioni




1
  • - Advertisement -
  • Iscriviti

  • Post popolari

    • 1
      Analalisi di “Giunto è il tempo della Luce. Una ricerca interdisciplinare sul ciclo natalizio”, di Leonardo Alario
    • 2
      Uccelli a Palermo. Una guida per ascoltare e osservare


Iscriviti alla nostra newsletter

  • L'identità di Clio è una rivista online che vuole informare, diffondere e discutere di informazione, cultura, libri, arte e tradizioni, coniugando il rigore e il metodo delle scienze umane e naturali con il gusto della divulgazione.

    Direttore scientifico: Aurelio Musi | Direttore responsabile: Antonino Giuffrida

    Rivista registrata pesso il Tribunale di Palermo il 17/10/2017 al numero 18/2017

    >> Policy e Termini di utilizzo

  • Ultimi articoli

    • Uccelli a Palermo. Una guida per ascoltare e osservare 1 Febbraio 2023
    • Analalisi di “Giunto è il tempo della Luce. Una ricerca interdisciplinare sul ciclo natalizio”, di Leonardo Alario 30 Gennaio 2023
    • Ukraina- Stranieri amori alle soglie della guerra 20 Gennaio 2023
    • Nascita, vita e avventure di Melyadus d’Aragona, figlio siciliano di Pietro il Grande – seconda parte 19 Gennaio 2023
    • Nascita, vita e avventure di Melyadus d’Aragona, figlio siciliano di Pietro il Grande – prima parte 28 Dicembre 2022
    • Le “Little Italies” di Rochester. Trasformazioni urbane e sogni di rinascita nel segno di Jerre Mangione – seconda parte 20 Dicembre 2022
    • Le “Little Italies” di Rochester. Trasformazioni urbane e sogni di rinascita nel segno di Jerre Mangione – prima parte 8 Dicembre 2022
  • Dentro Clio > Eventi


© Copyright 2021 - ale88tusa
Editore: New Digital Frontiers S.r.L. - redazioneidentitadiclio@gmail.com
Pressa invio e inizia la tua ricerca