• Home
  • Rubriche
    • Presente e Passato
    • Cultura e tradizioni
    • Storia e Memoria
    • Mordi un libro
    • Il personaggio
    • Global Philosophy
    • Scienze della natura
    • Scienze Umane
    • Il soffio di Eolo
    • Attualità
    • Un ponte per l’Europa
    • WebCam Caffè
      • Clio su Youtube
    • #tileggounastoria
    • Eventi
  • Contatti
  • Home
  • Rubriche
    • Presente e Passato
    • Cultura e tradizioni
    • Storia e Memoria
    • Mordi un libro
    • Il personaggio
    • Global Philosophy
    • Scienze della natura
    • Scienze Umane
    • Il soffio di Eolo
    • Attualità
    • Un ponte per l’Europa
    • WebCam Caffè
      • Clio su Youtube
    • #tileggounastoria
    • Eventi
  • Contatti
Author

Marco Trotta

Marco Trotta è docente di Storia moderna e contemporanea e di Storia del Mediterraneo nell'Università "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara. Tra le sue pubblicazioni: "Chieti moderna" (Napoli, La Città del Sole, 2006); "Il Mezzogiorno nell'Italia liberale. Ceti dirigenti alla prova dell'Unità", (Milano, Biblion, 2012); "Nel Mezzogiorno moderno. Il Contado di Molise: politica, economia e società (secoli XVI-XVIII)", (Milano, Biblion, 2017).




Storia in digitale
La Liberazione e l’unità nazionale
Marco Trotta Posted On 25 Aprile 2020


In questa fase di emergenza epidemica che sta attraversando l’Italia, e non solo, la riflessione sul passato e sulle prospettive della nostra nazione merita la giusta attenzione.
A distanza di 159 anni dalla nascita dello Stato liberale, L’identità di Clio offre un’opportuna occasione di discussione e di approfondimento. D’altronde, una rilettura del tema storico-politico dell’identità nazionale, vanificato dall’irrilevanza di una classe dirigente al cospetto di scenari globali inquieti, si rende oggi quanto mai necessaria. 


Continua a leggere
1
839 Visualizzazioni




Mordi un libro  / Proposte editoriali
Gli scritti e i discorsi di Francesco De Martino rivivono nel volume curato da Zanier
Marco Trotta Posted On 30 Gennaio 2020

Francesco De Martino

Attraverso i discorsi e gli articoli politici, la sua figura viene ricordata nel volume Francesco De Martino, Sul socialismo e il futuro della sinistra. Scritti scelti e discorsi (1944-2000), edito da Biblion edizioni (Milano), introdotto e curato da Marco Zanier (premessa di Luigi Mascilli Migliorini e prefazione di Jacopo Perazzoli).


Continua a leggere
0
1.1K Visualizzazioni




Mordi un libro  / Proposte editoriali
Gli Abruzzi nella storia del Mezzogiorno moderno, di Giovanni Brancaccio. Alla scoperta di un territorio che seppe ispirare l’Italia
Marco Trotta Posted On 12 Dicembre 2019


L’autore mette in luce, infatti, come gli Abruzzi rappresentassero un modello sociale, nel quale il regime signorile risultò il fattore determinante su cui si impiantò nel basso medioevo e si resse nell’intero arco dell’era moderna il peculiare carattere dell’identità regionale. 


Continua a leggere
0
1.2K Visualizzazioni




1
  • - Advertisement -
  • Iscriviti

  • Post popolari

    • 1
      In difesa della cattedra di Filosofia e Storia (e dello storicismo)


Iscriviti alla nostra newsletter

  • L'identità di Clio è una rivista online che vuole informare, diffondere e discutere di informazione, cultura, libri, arte e tradizioni, coniugando il rigore e il metodo delle scienze umane e naturali con il gusto della divulgazione.

    Direttore scientifico: Aurelio Musi | Direttore responsabile: Antonino Giuffrida

    Rivista registrata pesso il Tribunale di Palermo il 17/10/2017 al numero 18/2017

    >> Policy e Termini di utilizzo

  • Ultimi articoli

    • In difesa della cattedra di Filosofia e Storia (e dello storicismo) 23 Marzo 2023
    • Uccelli a Palermo, la presentazione presso Legambiente 6 Marzo 2023
    • La sindrome del terremotato (Belice 1968) 1 Marzo 2023
    • Uccelli a Palermo, la presentazione del libro 27 Febbraio 2023
    • Il digitale al servizio della Storia, o il contrario? 21 Febbraio 2023
    • Resoconto presentazione “Uccelli a Palermo” 20 Febbraio 2023
    • L’in(cultura) del cancellino. Riflessioni a margine di un edificio comasco 13 Febbraio 2023
  • Dentro Clio > Eventi


© Copyright 2021 - ale88tusa
Editore: New Digital Frontiers S.r.L. - redazioneidentitadiclio@gmail.com
Pressa invio e inizia la tua ricerca