• Home
  • Rubriche
    • Presente e Passato
    • Cultura e tradizioni
    • Storia e Memoria
    • Mordi un libro
    • Il personaggio
    • Global Philosophy
    • Scienze della natura
    • Scienze Umane
    • Il soffio di Eolo
    • Attualità
    • Un ponte per l’Europa
    • WebCam Caffè
      • Clio su Youtube
    • #tileggounastoria
    • Eventi
  • Contatti
  • Home
  • Rubriche
    • Presente e Passato
    • Cultura e tradizioni
    • Storia e Memoria
    • Mordi un libro
    • Il personaggio
    • Global Philosophy
    • Scienze della natura
    • Scienze Umane
    • Il soffio di Eolo
    • Attualità
    • Un ponte per l’Europa
    • WebCam Caffè
      • Clio su Youtube
    • #tileggounastoria
    • Eventi
  • Contatti
Author

Luca Amato

Nato a Roma, vive in Sicilia. Si è laureato in Storia (2015) e in Studi storici, antropologici e geografici (2018) presso l’Universitá degli Studi di Palermo. I suoi studi si sono concentrati sul tema delle migrazioni e sulle dinamiche politiche internazionali. Nella sua tesi specialistica ha approfondito il blocco economico statunitense nei confronti di Cuba.




Attualità
Progetto della Nuova Costituzione a Cuba: continuità e innovazione
Luca Amato Posted On 12 Dicembre 2018


Dopo l’approvazione nella prima sessione ordinaria della IX Legislatura da parte dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular, il progetto di una nuova costituzione per Cuba è stato sottoposto ad una consultazione popolare fino al 15 novembre. Dopo il cambio di Presidenza […]


Continua a leggere
0
1.0K Visualizzazioni




Attualità
Doctor Who: dal 1963 un “Time Lord” viaggia sui nostri schermi
Luca Amato Posted On 14 Novembre 2018

Time-Lords-doctor-who

Doctor Who è una serie televisiva britannica di fantascienza prodotta dalla BBC che narra le vicende di un alieno che viaggia nel tempo e nello spazio. Nonostante i suoi 55 anni di programmazione (continuativa dal 1963 al 1989 e ripresa […]


Continua a leggere
0
813 Visualizzazioni




Attualità
Stati Uniti Vs Cuba: gli eventi del 1992 e l’intervento dell’ONU
Luca Amato Posted On 30 Ottobre 2018

cuba-usa-onu-31-ottobre

Il prossimo 31 ottobre l’Assemblea Generale dell’ONU voterà per il 27º anno consecutivo un Progetto di Risoluzione che reclama l’eliminazione del blocco statunitense contro Cuba. L’azione di Cuba, iniziata dal lontano 1992, vuole l’annullamento delle due leggi che più governano […]


Continua a leggere
0
1.2K Visualizzazioni




Storia e Memoria
Le riflessioni di Luca Amato sul fenomeno della Grande Migrazione americana
Luca Amato Posted On 17 Ottobre 2018


Storici a confronto: gli sviluppi del “sogno americano” nelle parole del neolaureato Luca Amato e del prof. Antonino Giuffrida Approcciarsi agli studi sociali significa analizzare anche, più o meno direttamente, lo studio delle migrazioni, che hanno sempre caratterizzato la storia […]


Continua a leggere
0
1.0K Visualizzazioni




1
  • - Advertisement -
  • Iscriviti

  • Post popolari

    • 1
      Vivere una magione nobiliare: strutture organizzative e funzionalità operative


Iscriviti alla nostra newsletter

  • L'identità di Clio è una rivista online che vuole informare, diffondere e discutere di informazione, cultura, libri, arte e tradizioni, coniugando il rigore e il metodo delle scienze umane e naturali con il gusto della divulgazione.

    Direttore scientifico: Aurelio Musi | Direttore responsabile: Antonino Giuffrida

    Rivista registrata pesso il Tribunale di Palermo il 17/10/2017 al numero 18/2017

    >> Policy e Termini di utilizzo

  • Ultimi articoli

    • Vivere una magione nobiliare: strutture organizzative e funzionalità operative 2 Ottobre 2023
    • Il gnaro, la siesa e i bisnenti – L’emigrazione veneta in Brasile secondo Paolo Malaguti 8 Agosto 2023
    • Eretiche. Donne che riflettono, osano e resistono 17 Luglio 2023
    • Sempre colpa dello storicismo 26 Giugno 2023
    • Il potere istituente in Machiavelli, e la vita e la scrittura di Machiavelli nelle e per le istituzioni. Note su libri meno e più recenti. 19 Giugno 2023
    • Di cime e radici: Alberi di Palermo tra presente e futuro 5 Giugno 2023
    • Don Milani restituito (finalmente) alla storia. Su L’equivoco don Milani di Adolfo Scotto di Luzio 29 Maggio 2023
  • Dentro Clio > Eventi


© Copyright 2021 - ale88tusa
Editore: New Digital Frontiers S.r.L. - redazioneidentitadiclio@gmail.com
Pressa invio e inizia la tua ricerca