• Home
  • Rubriche
    • Presente e Passato
    • Cultura e tradizioni
    • Storia e Memoria
    • Mordi un libro
    • Il personaggio
    • Global Philosophy
    • Scienze della natura
    • Scienze Umane
    • Il soffio di Eolo
    • Attualità
    • Un ponte per l’Europa
    • WebCam Cafè
      • Clio su Youtube
    • #tileggounastoria
    • Eventi
  • Contatti
  • Home
  • Rubriche
    • Presente e Passato
    • Cultura e tradizioni
    • Storia e Memoria
    • Mordi un libro
    • Il personaggio
    • Global Philosophy
    • Scienze della natura
    • Scienze Umane
    • Il soffio di Eolo
    • Attualità
    • Un ponte per l’Europa
    • WebCam Cafè
      • Clio su Youtube
    • #tileggounastoria
    • Eventi
  • Contatti
Francesco Carnevale
Author

Francesco Carnevale

Nato a Palermo nel 1988, da sempre amante delle discipline umanistiche e della scienza umana per eccellenza, la storia. Dottore Magistrale in Storia, Antropologia e Geografia, con una tesi di laurea sull'archivio personale di Bettino Craxi. Impegnato professionalmente nell'editoria digitale, nella organizzazione e divulgazione di eventi culturali.




Un caffè con l'autore
Nobiltà alla Carta: la nascita del progetto “500 Giovani per la Cultura” a Palermo
Francesco CarnevaleFrancesco Carnevale Posted On 31 Maggio 2019


Di seguito pubblichiamo una breve intervista, fatta al gruppo di lavoro, rappresentato dalla persona di Flavio R.G. Mela, del volume Nobiltà alla Carta. Itinerario turistico culturale nelle cucine aristocratiche di Palermo, che sarà presentato oggi 31/05/2019 presso la splendida cornice […]


Continua a leggere
0
23 Visualizzazioni




Mordi un libro
Mostri e prodigi. La Sicilia e il meraviglioso di Nicola Cusumano
Francesco CarnevaleFrancesco Carnevale Posted On 29 Marzo 2019


Il Giornale di Sicilia propone cinque nuovi titoli della Collana Frammenti edita dalla Palermo University Press, a soli 3,70 €, ogni venerdì del mese di marzo. Il volume di oggi s’intitola “Mostri e prodigi. La Sicilia e il meraviglioso” di Nicola Cusumano. Pubblichiamo, di […]


Continua a leggere
0
31 Visualizzazioni




Mordi un libro
Laura Sciascia – Tutte le donne del reame. Regine, dame, pedine e avventuriere della Sicilia medievale
Francesco CarnevaleFrancesco Carnevale Posted On 8 Marzo 2019


Il Giornale di Sicilia propone cinque nuovi titoli della Collana Frammenti edita dalla Palermo University Press, a soli 3,70 €, ogni venerdì del mese di marzo. Il volume di oggi s’intitola “Tutte le donne del reame. Regine, dame, pedine e avventuriere della Sicilia medievale” […]


Continua a leggere
0
37 Visualizzazioni




Eventi
“Le ghirlande degli dei” in mostra all’Orto Botanico di Palermo
Francesco CarnevaleFrancesco Carnevale Posted On 15 Dicembre 2018


Abbiamo trovato dei fichi già in fiore, ma quello che destava la nostra meraviglia erano gli sterminati tappeti di fiori distesi lungo la via fin troppo ampia, che spiccavano alternandosi in grandi masse varipinte l’una appresso all’altra. I più bei […]


Continua a leggere
0
50 Visualizzazioni




Eventi
Festival delle Filosofie: la prima edizione dell’evento a Palermo
Francesco CarnevaleFrancesco Carnevale Posted On 26 Ottobre 2018


“Pensare la società globale” è il titolo del primo Festival delle Filosofie che si è svolto a Palermo nel mese di Ottobre 2018. La redazione de L’Identità di Clio ha raccolto le parole del direttore scientifico della manifestazione, entrata di […]


Continua a leggere
0
28 Visualizzazioni




Mordi un libro
Palcoscenici del mondo nella Palermo barocca – Rossella Cancila
Francesco CarnevaleFrancesco Carnevale Posted On 25 Ottobre 2018


  Rossella Cancila, autrice di questa agile ricerca storica, ripercorre attraverso fonti primarie e secondarie la rappresentazione dell’universalismo della Monarchia cattolica degli Asburgo di Spagna. Il volume si articola in due capitoli, l’uno dedicato a una celebrazione civile, l’altro invece […]


Continua a leggere
0
65 Visualizzazioni




Mordi un libro
Palermo Fastosissima. Cerimonie cittadine in età spagnola – Nicoletta Bazzano
Francesco CarnevaleFrancesco Carnevale Posted On 25 Ottobre 2018


  Palermo Fastosissima. Cerimonie cittadine in età spagnola: si tratta di un’edizione tascabile, di un volumetto agile, di quelli che possono esser letti tra una fermata e l’altra del Tram, davanti al camino o mentre ci si trova sdraiati sulla […]


Continua a leggere
0
30 Visualizzazioni




Attualità
Harraga: il viaggio dei ragazzi che bruciano la frontiera
Francesco CarnevaleFrancesco Carnevale Posted On 18 Ottobre 2018


Un viaggio per mare oltre le barriere. Lo spirito ardente dei giovani nordafricani costretti a superare la frontiera Harraga dalla matrice araba haraqa, è una parola in dialetto algerino che significa bruciare. È così che si autodefiniscono i giovani nordafricani […]


Continua a leggere
0
27 Visualizzazioni




Mordi un libro
Lavoro e privilegio nella Città Eterna – Renata Sabene
Francesco CarnevaleFrancesco Carnevale Posted On 11 Ottobre 2018


ll volume, edito da Edizioni Altravista, ha per oggetto la determinazione delle condizioni di vita a Roma nel XVIII secolo. Attraverso il calcolo del potere d’acquisto delle retribuzioni l’autrice entra sin dentro le condizioni materiali dei lavoratori dell’Urbe. Nella ricerca, […]


Continua a leggere
0
23 Visualizzazioni




Storia e Memoria
L’EUROPA MULTIPOLARE Nascita del diritto internazionale e politica dell’equilibrio in Europa.
Francesco CarnevaleFrancesco Carnevale Posted On 30 Maggio 2018


Le paci di Utrecht e Rastadt rappresentarono la piena affermazione del principio dell’equilibrio di potenza in Europa. Già durante il XVII secolo si andava affermando nel continente, un particolare assetto geopolitico che rappresentò la condizione necessaria alla formazione di un’Europa […]


Continua a leggere
0
55 Visualizzazioni




1
Older Posts
  • - Advertisement -
  • Iscriviti

  • Post popolari

    • 1
      Assassin’s Creed 3 e la tirannia di re Washington
    • 2
      George Washington: primo presidente e padre fondatore degli Stati Uniti d’America
    • 3
      Rivoluzione americana, la Guerra di indipendenza e la nascita degli Stati Uniti


Iscriviti alla nostra newsletter

  • L'identità di Clio è una rivista online che vuole informare, diffondere e discutere di informazione, cultura, libri, arte e tradizioni, coniugando il rigore e il metodo delle scienze umane e naturali con il gusto della divulgazione.

    Direttore scientifico: Aurelio Musi | Direttore responsabile: Antonino Giuffrida

    Rivista registrata pesso il Tribunale di Palermo il 17/10/2017 al numero 18/2017

  • Ultimi articoli

    • Educazione, didattica e comunità di Gioacchino Lavanco 18 Aprile 2021
    • Rivoluzione americana, la Guerra di indipendenza e la nascita degli Stati Uniti 16 Aprile 2021
    • George Washington: primo presidente e padre fondatore degli Stati Uniti d’America 15 Aprile 2021
    • Assassin’s Creed 3 e la tirannia di re Washington 15 Aprile 2021
    • Torri e palazzi, così Palermo volle sognarsi medioevale 11 Aprile 2021
    • Spalato tra il 1420 e il 1476: storia di una comunità 11 Aprile 2021
    • Il milione, il libro che racconta i viaggi in Asia di Marco Polo 9 Aprile 2021
  • Dentro Clio > Eventi


© Copyright 2021 - ale88tusa
Editore: New Digital Frontiers S.r.L. - redazioneidentitadiclio@gmail.com
Pressa invio e inizia la tua ricerca