• Home
  • Rubriche
    • Presente e Passato
    • Cultura e tradizioni
    • Storia e Memoria
    • Mordi un libro
    • Il personaggio
    • Global Philosophy
    • Scienze della natura
    • Scienze Umane
    • Il soffio di Eolo
    • Attualità
    • Un ponte per l’Europa
    • WebCam Caffè
      • Clio su Youtube
    • #tileggounastoria
    • Eventi
  • Contatti
  • Home
  • Rubriche
    • Presente e Passato
    • Cultura e tradizioni
    • Storia e Memoria
    • Mordi un libro
    • Il personaggio
    • Global Philosophy
    • Scienze della natura
    • Scienze Umane
    • Il soffio di Eolo
    • Attualità
    • Un ponte per l’Europa
    • WebCam Caffè
      • Clio su Youtube
    • #tileggounastoria
    • Eventi
  • Contatti
Author

Eugenio Di Rienzo

Professore straordinario di Storia moderna, presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Studi di Roma La Sapienza. Collabora regolarmente a riviste italiane e straniere: “Il Pensiero Politico”, “Rivista Storica Italiana”, “Storica”, “Filosofia Politica”, “Nuova storia contemporanea”, “Annales historiques de la Révolution française”, “L’Acropoli”. Collabora alle pagine culturali de "il GGGiornale". Membro del comitato scientifico di Studi Storici dal 1995, ne è stato espulso nel 2003. E’ membro del Comitato nazionale per l’edizione delle opere di Gerolamo Cardano. Fa parte del Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca sulla Storia dell’Europa mediterranea, curando, in questa istituzione, i rapporti scientifici con l’Università di Paris-Sorbonne. Sta lavorando ad una Biografia politica di Gioacchino Volpe.




Storia e Memoria
“Come ti erudisco il pupo”. A proposito dell’attuale dibattito sul fascismo
Eugenio Di Rienzo Posted On 27 Marzo 2019


Dato che Aurelio Musi mi chiesto di aggiungere al suo un mio intervento sull’ultimo sgocciolamento di Antonio Scurati, accetto, pur con qualche riluttanza l’invito, affrontando il rischio di entrare nel gallinaio mediatico che si è sviluppato sul fascismo e sul […]


Continua a leggere
0
606 Visualizzazioni




Proposte editoriali
Caporetto come «problema storiografico» Gioacchino Volpe e il Popolo italiano nella Grande Guerra
Eugenio Di Rienzo Posted On 18 Aprile 2018


Ritorna oggi in libreria il volume di Gioacchino Volpe, Da Caporetto a Vittorio Veneto, a cura di Andrea Ungari e con un saggio introduttivo di Eugenio Di Rienzo (Rubettino Editore). Dopo 88 anni, il lettore e lo studioso hanno così, […]


Continua a leggere
0
581 Visualizzazioni




Attualità
Brexit: due o tre cose che so di lei
Eugenio Di Rienzo Posted On 27 Giugno 2016


Aurelio Musi mi ha chiesto un breve commento sulla Brexit, dirò quel poco che so e quel molto che ho provato dopo i risultati del voto. Come storico, non mi stupisce certo che la Nazione che riuscì a difendere la […]


Continua a leggere
0
421 Visualizzazioni




1
  • - Advertisement -
  • Iscriviti



Iscriviti alla nostra newsletter

  • L'identità di Clio è una rivista online che vuole informare, diffondere e discutere di informazione, cultura, libri, arte e tradizioni, coniugando il rigore e il metodo delle scienze umane e naturali con il gusto della divulgazione.

    Direttore scientifico: Aurelio Musi | Direttore responsabile: Antonino Giuffrida

    Rivista registrata pesso il Tribunale di Palermo il 17/10/2017 al numero 18/2017

    >> Policy e Termini di utilizzo

  • Ultimi articoli

    • Ukraina- Stranieri amori alle soglie della guerra 20 Gennaio 2023
    • Nascita, vita e avventure di Melyadus d’Aragona, figlio siciliano di Pietro il Grande – seconda parte 19 Gennaio 2023
    • Nascita, vita e avventure di Melyadus d’Aragona, figlio siciliano di Pietro il Grande – prima parte 28 Dicembre 2022
    • Le “Little Italies” di Rochester. Trasformazioni urbane e sogni di rinascita nel segno di Jerre Mangione – seconda parte 20 Dicembre 2022
    • Le “Little Italies” di Rochester. Trasformazioni urbane e sogni di rinascita nel segno di Jerre Mangione – prima parte 8 Dicembre 2022
    • La lunghissima durata della questione meridionale – parte seconda 5 Dicembre 2022
    • La lunghissima durata della questione meridionale 23 Novembre 2022
  • Dentro Clio > Eventi


© Copyright 2021 - ale88tusa
Editore: New Digital Frontiers S.r.L. - redazioneidentitadiclio@gmail.com
Pressa invio e inizia la tua ricerca