• Home
  • Rubriche
    • Presente e Passato
    • Cultura e tradizioni
    • Storia e Memoria
    • Mordi un libro
    • Il personaggio
    • Global Philosophy
    • Scienze della natura
    • Scienze Umane
    • Il soffio di Eolo
    • Attualità
    • Un ponte per l’Europa
    • WebCam Cafè
      • Clio su Youtube
    • #tileggounastoria
    • Eventi
  • Contatti
  • Home
  • Rubriche
    • Presente e Passato
    • Cultura e tradizioni
    • Storia e Memoria
    • Mordi un libro
    • Il personaggio
    • Global Philosophy
    • Scienze della natura
    • Scienze Umane
    • Il soffio di Eolo
    • Attualità
    • Un ponte per l’Europa
    • WebCam Cafè
      • Clio su Youtube
    • #tileggounastoria
    • Eventi
  • Contatti
Dario Poma
Author

Dario Poma

Classe '89. Trapanese di nascita, palermitano d'adozione. Laureato in Storia, con una tesi sui movimenti antimafia. Oggi vivo a varese dove guardo con attenzione ai temi sociali d'attualità.




Tracce
Vi racconto il Madagascar – Reportage di viaggio
Dario PomaDario Poma Posted On 16 Ottobre 2018

madagascar servizio civile

Dario, 29 anni, giovane laureato in Storia, ci racconta la sua esperienza di servizio civile internazionale in una terra che per noi “Occidentali” è sinonimo di esotismo, terra brulla color fuoco e natura selvaggia. Immaginate di dover ingabbiare l’aria prendendola […]


Continua a leggere
0
27 Visualizzazioni




Tracce
Giangiacomo Feltrinelli, comunismo, libri e terrorismo.
Dario PomaDario Poma Posted On 14 Marzo 2018


Giangiacomo Feltrinelli, chi era costui? Un personaggio fortemente discusso, sia in vita che dopo la sua morte, per il forte carico di contraddizioni che hanno accompagnato la sua  storia. Nato in una famiglia ricchissima negli anni del fascismo; educato in […]


Continua a leggere
0
47 Visualizzazioni




Attualità
Gap – Partigiani Terroristi-
Dario PomaDario Poma Posted On 6 Marzo 2018


Le vicende dei Gap sono argomento in parte sconosciuto e inesplorato all’interno del filone di studi sulla Resistenza; due paiono essere i motivi principali di questa emarginazione: la scarsa presenza di documenti archivistici su cui poter condurre un’accurata opera di […]


Continua a leggere
0
51 Visualizzazioni




Attualità
La Storia che piace o la Storia che serve?
Dario PomaDario Poma Posted On 17 Febbraio 2018


Se si da uno sguardo alla stampa, alle riviste, ai libri, ai mass media come la radio e la televisione, alle serie tv o alle opere cinematografiche, al numero di opere storiche pubblicate dalle case editrici e alle vendite relative […]


Continua a leggere
0
49 Visualizzazioni




Attualità
La cittadinanza italiana. Ius soli, sanguinis o culturae?
Dario PomaDario Poma Posted On 30 Gennaio 2018


Sabato 23 dicembre, si è arenata in Senato la proposta di legge nota come “ius soli”. Questa si concentrava sulla tutela dell’acquisto della cittadinanza da parte dei minori, apportando a tal fine alcune modifiche alla legge 5 febbraio 1992, n. […]


Continua a leggere
0
27 Visualizzazioni




Storia e Memoria
Sgarbi vs Di Matteo. L’antimafia: tra santi e falsi dei
Dario PomaDario Poma Posted On 15 Gennaio 2018


Per coloro i quali risultassero interdetti dalle recenti affermazioni dell’assessore regionale ai Beni culturali in Sicilia Vittorio Sgarbi, il quale ha attaccato pesantemente il sostituto procuratore della Direzione nazionale antimafia Nino Di Matteo, si può far notare come questo non […]


Continua a leggere
0
18 Visualizzazioni




1
  • - Advertisement -
  • Iscriviti

  • Post popolari

    • 1
      La storia del ritratto di Felice Settimo Napoli, principessa di Fitalia
    • 2
      Rivoluzione americana, la Guerra di indipendenza e la nascita degli Stati Uniti
    • 3
      Covid-19: il disagio emozionale e sociale della pandemia


Iscriviti alla nostra newsletter

  • L'identità di Clio è una rivista online che vuole informare, diffondere e discutere di informazione, cultura, libri, arte e tradizioni, coniugando il rigore e il metodo delle scienze umane e naturali con il gusto della divulgazione.

    Direttore scientifico: Aurelio Musi | Direttore responsabile: Antonino Giuffrida

    Rivista registrata pesso il Tribunale di Palermo il 17/10/2017 al numero 18/2017

  • Ultimi articoli

    • I rifiuti nella Giornata mondiale della Terra? 22 Aprile 2021
    • Giornata mondiale della Terra: la “Geomanzia” di Davide Mazzocco 22 Aprile 2021
    • Estate 2021, previsioni e restrizioni dovute al Coronavirus 21 Aprile 2021
    • Covid-19: il disagio emozionale e sociale della pandemia 20 Aprile 2021
    • La storia del ritratto di Felice Settimo Napoli, principessa di Fitalia 19 Aprile 2021
    • Educazione, didattica e comunità di Gioacchino Lavanco 18 Aprile 2021
    • Rivoluzione americana, la Guerra di indipendenza e la nascita degli Stati Uniti 16 Aprile 2021
  • Dentro Clio > Eventi


© Copyright 2021 - ale88tusa
Editore: New Digital Frontiers S.r.L. - redazioneidentitadiclio@gmail.com
Pressa invio e inizia la tua ricerca