• Home
  • Rubriche
    • Presente e Passato
    • Cultura e tradizioni
    • Storia e Memoria
    • Mordi un libro
    • Il personaggio
    • Global Philosophy
    • Scienze della natura
    • Scienze Umane
    • Il soffio di Eolo
    • Attualità
    • Un ponte per l’Europa
    • WebCam Cafè
      • Clio su Youtube
    • #tileggounastoria
    • Eventi
  • Contatti
  • Home
  • Rubriche
    • Presente e Passato
    • Cultura e tradizioni
    • Storia e Memoria
    • Mordi un libro
    • Il personaggio
    • Global Philosophy
    • Scienze della natura
    • Scienze Umane
    • Il soffio di Eolo
    • Attualità
    • Un ponte per l’Europa
    • WebCam Cafè
      • Clio su Youtube
    • #tileggounastoria
    • Eventi
  • Contatti
Avatar
Author

Bruno De Marco Spata





Attualità
L’appalto per le pulizie della cattedrale di Palermo nel ‘500
AvatarBruno De Marco Spata Posted On 7 Marzo 2017


Lo spunto per la stesura del presente articolo, lo offre un atto rogato il 7 giugno 1574 presso lo studio del notaio palermitano Antonio Sabato, rinvenuto dallo scrivente, presso l’Archivio di Stato di Palermo (fondo Notai Defunti, prima stanza, vol. […]


Continua a leggere
0
47 Visualizzazioni




Saggi e ricerche in corso
La figura del bodyguard in Sicilia a cavallo tra il ‘500 e il ‘600.
AvatarBruno De Marco Spata Posted On 7 Febbraio 2017


La figura della guardia del corpo, o bodyguard come si dice in chiave moderna, si afferma in Sicilia tra la seconda metà del XVI secolo e la prima metà del secolo successivo. Bisogna subito puntualizzare il fatto che essa non […]


Continua a leggere
0
23 Visualizzazioni




1
  • - Advertisement -
  • Iscriviti

  • Post popolari

    • 1
      La storia del ritratto di Felice Settimo Napoli, principessa di Fitalia
    • 2
      Rivoluzione americana, la Guerra di indipendenza e la nascita degli Stati Uniti
    • 3
      Covid-19: il disagio emozionale e sociale della pandemia


Iscriviti alla nostra newsletter

  • L'identità di Clio è una rivista online che vuole informare, diffondere e discutere di informazione, cultura, libri, arte e tradizioni, coniugando il rigore e il metodo delle scienze umane e naturali con il gusto della divulgazione.

    Direttore scientifico: Aurelio Musi | Direttore responsabile: Antonino Giuffrida

    Rivista registrata pesso il Tribunale di Palermo il 17/10/2017 al numero 18/2017

  • Ultimi articoli

    • I rifiuti nella Giornata mondiale della Terra? 22 Aprile 2021
    • Giornata mondiale della Terra: la “Geomanzia” di Davide Mazzocco 22 Aprile 2021
    • Estate 2021, previsioni e restrizioni dovute al Coronavirus 21 Aprile 2021
    • Covid-19: il disagio emozionale e sociale della pandemia 20 Aprile 2021
    • La storia del ritratto di Felice Settimo Napoli, principessa di Fitalia 19 Aprile 2021
    • Educazione, didattica e comunità di Gioacchino Lavanco 18 Aprile 2021
    • Rivoluzione americana, la Guerra di indipendenza e la nascita degli Stati Uniti 16 Aprile 2021
  • Dentro Clio > Eventi


© Copyright 2021 - ale88tusa
Editore: New Digital Frontiers S.r.L. - redazioneidentitadiclio@gmail.com
Pressa invio e inizia la tua ricerca