• Home
  • Rubriche
    • Presente e Passato
    • Cultura e tradizioni
    • Storia e Memoria
    • Mordi un libro
    • Il personaggio
    • Global Philosophy
    • Scienze della natura
    • Scienze Umane
    • Il soffio di Eolo
    • Attualità
    • Un ponte per l’Europa
    • WebCam Caffè
      • Clio su Youtube
    • #tileggounastoria
    • Eventi
  • Contatti
  • Home
  • Rubriche
    • Presente e Passato
    • Cultura e tradizioni
    • Storia e Memoria
    • Mordi un libro
    • Il personaggio
    • Global Philosophy
    • Scienze della natura
    • Scienze Umane
    • Il soffio di Eolo
    • Attualità
    • Un ponte per l’Europa
    • WebCam Caffè
      • Clio su Youtube
    • #tileggounastoria
    • Eventi
  • Contatti
Author

Paolo Bernardini





Presente e Passato
L’in(cultura) del cancellino. Riflessioni a margine di un edificio comasco
Paolo Bernardini Posted On 13 Febbraio 2023


Gli esempi più vicini a noi della cancel culture Prima di riflettere sulla dimensione globale della “cosiddetta cancel culture”, riflessione che ci porterebbe dalla Cina all’America e oltre, occorre soffermarsi sugli esempi più vicini a noi della cultura della cancellazione. […]


Continua a leggere
0
237 Visualizzazioni




Presente e Passato
Le “Little Italies” di Rochester. Trasformazioni urbane e sogni di rinascita nel segno di Jerre Mangione – seconda parte
Paolo Bernardini Posted On 20 Dicembre 2022


L’utilizzo di Mont’allegro nei corsi di etnografia contribuisce alla sua diffusione Se già nel 1943 era largamente chiaro che Mont’allegro raccontava di una comunità scomparsa, o in via di sparizione, nelle edizioni successive questo è ben chiaro, ed anzi, il […]


Continua a leggere
0
319 Visualizzazioni




Presente e Passato
Le “Little Italies” di Rochester. Trasformazioni urbane e sogni di rinascita nel segno di Jerre Mangione – prima parte
Paolo Bernardini Posted On 8 Dicembre 2022


Una breve premessa Nella storia delle comunità italiane in America, storia solo molto episodicamente legata all’età coloniale e che si definisce come tale, a ben vedere, solo dal tardo Ottocento, la comunità di Rochester, nella parte superiore dello Stato di […]


Continua a leggere
0
418 Visualizzazioni




Mordi un libro
“Contra Genesim. Sugli ebrei e la rifondazione antropologica del nazionalsocialismo” di Alberto Castaldini
Paolo Bernardini Posted On 20 Maggio 2021

Contra genesim. Sugli ebrei e la rifondazione antropologica del nazionalsocialismo di Alberto Castaldini

L’uomo nuovo del Terzo Impero e l’antropologia nazista: viaggio tra storia, pseudoscienza e teorie razziali della “Genesi capovolta” nel volume pubblicato da Franco Angeli


Continua a leggere
0
1.0K Visualizzazioni




1
  • - Advertisement -
  • Iscriviti

  • Post popolari

    • 1
      In difesa della cattedra di Filosofia e Storia (e dello storicismo)


Iscriviti alla nostra newsletter

  • L'identità di Clio è una rivista online che vuole informare, diffondere e discutere di informazione, cultura, libri, arte e tradizioni, coniugando il rigore e il metodo delle scienze umane e naturali con il gusto della divulgazione.

    Direttore scientifico: Aurelio Musi | Direttore responsabile: Antonino Giuffrida

    Rivista registrata pesso il Tribunale di Palermo il 17/10/2017 al numero 18/2017

    >> Policy e Termini di utilizzo

  • Ultimi articoli

    • In difesa della cattedra di Filosofia e Storia (e dello storicismo) 23 Marzo 2023
    • Uccelli a Palermo, la presentazione presso Legambiente 6 Marzo 2023
    • La sindrome del terremotato (Belice 1968) 1 Marzo 2023
    • Uccelli a Palermo, la presentazione del libro 27 Febbraio 2023
    • Il digitale al servizio della Storia, o il contrario? 21 Febbraio 2023
    • Resoconto presentazione “Uccelli a Palermo” 20 Febbraio 2023
    • L’in(cultura) del cancellino. Riflessioni a margine di un edificio comasco 13 Febbraio 2023
  • Dentro Clio > Eventi


© Copyright 2021 - ale88tusa
Editore: New Digital Frontiers S.r.L. - redazioneidentitadiclio@gmail.com
Pressa invio e inizia la tua ricerca