• Home
  • Rubriche
    • Presente e Passato
    • Cultura e tradizioni
    • Storia e Memoria
    • Mordi un libro
    • Il personaggio
    • Global Philosophy
    • Scienze della natura
    • Scienze Umane
    • Il soffio di Eolo
    • Attualità
    • Un ponte per l’Europa
    • WebCam Caffè
      • Clio su Youtube
    • #tileggounastoria
    • Eventi
  • Contatti
  • Home
  • Rubriche
    • Presente e Passato
    • Cultura e tradizioni
    • Storia e Memoria
    • Mordi un libro
    • Il personaggio
    • Global Philosophy
    • Scienze della natura
    • Scienze Umane
    • Il soffio di Eolo
    • Attualità
    • Un ponte per l’Europa
    • WebCam Caffè
      • Clio su Youtube
    • #tileggounastoria
    • Eventi
  • Contatti
Author

Francesco Lodato





Presente e Passato
Paolo Borsellino, l’uomo che ha cambiato il volto della Sicilia
Francesco Lodato Posted On 16 Luglio 2021

paolo borsellino

I primi anni di Paolo Borsellino Paolo Borsellino nasce a Palermo il 19 gennaio del 1940 e, sempre nel capoluogo siciliano, muore per mano di “cosa nostra” il 19 luglio del 1992. Cresce per le strade della Kalsa, quartiere nel […]


Continua a leggere
0
1.6K Visualizzazioni




Cinema
Ufo e cinema: gli alieni come metafora dell’uomo
Francesco Lodato Posted On 9 Luglio 2021

alieno, cinema, ufo

L’alieno è sempre stato un mezzo per interpretare sociologicamente paure, speranze e timori della razza umana, assumendo forme e valenze differenti nel corso dei decenni


Continua a leggere
0
1.4K Visualizzazioni




Presente e Passato
Da Ufo a Uap: le rivelazioni del rapporto USA
Francesco Lodato Posted On 8 Luglio 2021


Rese pubbliche pochi giorni fa, le conclusioni dell’ultimo rapporto americano sugli Ufo cambiano la dicitura ufficiale e spostano l’attenzione dai dischi volanti ai velivoli di potenze straniere 


Continua a leggere
0
1.6K Visualizzazioni




Eventi
Spasimo 2021 – Musiche di una nuova alba
Francesco Lodato Posted On 1 Luglio 2021

Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello Duo at Bluenote Milan © Roberto Cifarelli

Teatro Massimo, Orchestra Sinfonica Siciliana, Conservatorio Alessandro Scarlatti, Amici della Musica e Brass Group uniti in un cartellone per la ripartenza musicale della città


Continua a leggere
0
790 Visualizzazioni




Presente e Passato
Lilibet Diana, la figlia di Meghan e Harry
Francesco Lodato Posted On 28 Giugno 2021

Lilibet Diana

Lilibet Diana, la secondogenita dei duchi del Sussex, la cui nascita avrebbe riacceso le polemiche all’interno della famiglia reale britannica 


Continua a leggere
0
2.8K Visualizzazioni




Storia e Memoria
Gesuiti, storia e curiosità sulla Compagnia di Gesù
Francesco Lodato Posted On 23 Giugno 2021


I Gesuiti dalla fondazione ai giorni nostri, la Compagnia di Gesù ha educato e cresciuto intere generazioni di ragazzi, edificando “case” e collegi anche a Palermo


Continua a leggere
0
2.9K Visualizzazioni




Cinema
L’esame di maturità nel cinema italiano
Francesco Lodato Posted On 21 Giugno 2021

esami maturità cinema italiano

Forse per nostalgia di tempi più spensierati, capita chei registi italiani cerchino di raccontare il periodo dell’esame di maturità, portando sul grande schermo la loro personale esperienza


Continua a leggere
0
1.3K Visualizzazioni




Storia e Memoria
Il barocco siciliano, l’architettura come linguaggio educatore del popolo
Francesco Lodato Posted On 11 Giugno 2021

barocco sicilia

Metodo per educare le masse ma anche linguaggio del potere, il barocco siciliano racconta un’epoca di trasformazioni economiche e sociali, avvenute a cavallo tra il Sei e il Settecento


Continua a leggere
1
5.4K Visualizzazioni




Presente e Passato
Giovanni Brusca, libero dopo 25 anni
Francesco Lodato Posted On 9 Giugno 2021

Giovanni Brusca scarcerazione

Esecutore materiale della strage di Capaci e mandante dell’omicidio del piccolo Giuseppe Di Matteo, Giovanni Brusca è da poco tornato in libertà dopo 25 anni di carcere


Continua a leggere
0
1.1K Visualizzazioni




Eventi
Presentato alla Bit il progetto “Borghi dei Tesori”
Francesco Lodato Posted On 31 Maggio 2021

borghi dei tesori 2021

Da “Le vie dei tesori” ai Borghi: una rete di 60 piccoli Comuni siciliani uniti per rilanciare il territorio partendo dalla valorizzazione del proprio patrimonio culturale “Borghi dei Tesori”: la presentazione  Presentato in streaming il 15 maggio alla Bit (Borsa […]


Continua a leggere
0
1.1K Visualizzazioni




1
Older Posts
  • - Advertisement -
  • Iscriviti

  • Post popolari

    • 1
      In difesa della cattedra di Filosofia e Storia (e dello storicismo)


Iscriviti alla nostra newsletter

  • L'identità di Clio è una rivista online che vuole informare, diffondere e discutere di informazione, cultura, libri, arte e tradizioni, coniugando il rigore e il metodo delle scienze umane e naturali con il gusto della divulgazione.

    Direttore scientifico: Aurelio Musi | Direttore responsabile: Antonino Giuffrida

    Rivista registrata pesso il Tribunale di Palermo il 17/10/2017 al numero 18/2017

    >> Policy e Termini di utilizzo

  • Ultimi articoli

    • In difesa della cattedra di Filosofia e Storia (e dello storicismo) 23 Marzo 2023
    • Uccelli a Palermo, la presentazione presso Legambiente 6 Marzo 2023
    • La sindrome del terremotato (Belice 1968) 1 Marzo 2023
    • Uccelli a Palermo, la presentazione del libro 27 Febbraio 2023
    • Il digitale al servizio della Storia, o il contrario? 21 Febbraio 2023
    • Resoconto presentazione “Uccelli a Palermo” 20 Febbraio 2023
    • L’in(cultura) del cancellino. Riflessioni a margine di un edificio comasco 13 Febbraio 2023
  • Dentro Clio > Eventi


© Copyright 2021 - ale88tusa
Editore: New Digital Frontiers S.r.L. - redazioneidentitadiclio@gmail.com
Pressa invio e inizia la tua ricerca