• Home
  • Rubriche
    • Presente e Passato
    • Cultura e tradizioni
    • Storia e Memoria
    • Mordi un libro
    • Il personaggio
    • Global Philosophy
    • Scienze della natura
    • Scienze Umane
    • Il soffio di Eolo
    • Attualità
    • Un ponte per l’Europa
    • WebCam Caffè
      • Clio su Youtube
    • #tileggounastoria
    • Eventi
  • Contatti
  • Home
  • Rubriche
    • Presente e Passato
    • Cultura e tradizioni
    • Storia e Memoria
    • Mordi un libro
    • Il personaggio
    • Global Philosophy
    • Scienze della natura
    • Scienze Umane
    • Il soffio di Eolo
    • Attualità
    • Un ponte per l’Europa
    • WebCam Caffè
      • Clio su Youtube
    • #tileggounastoria
    • Eventi
  • Contatti
Author

Fabio Milazzo





Proposte editoriali
La guerra clandestina dello Stato Repubblicano. Su Le altre Gladio di Giacomo Pacini
Fabio Milazzo Posted On 22 Giugno 2017


Review of: Giacomo Pacini, Le altre Gladio. La lotta segreta anticomunista in Italia. 1943-1991, Einaudi storia, Torino 2014, pagg. 336, 31 euro. Si può fare un’operazione storiografica di una vicenda ancora per buona parte oscura, coperta dai segreti e dalle […]


Continua a leggere
0
867 Visualizzazioni




Andare per scaffali  / Proposte editoriali
Recintare lo spazio. Su Histoire politique du barbelé di Olivier Razac
Fabio Milazzo Posted On 4 Aprile 2017


Review of: Olivier Razac, Storia politica del filo spinato. Genealogia di un dispositivo di potere, Ombre Corte, Verona 2017, pagg.157, 14 euro    E’ possibile scrivere una storia politica di un oggetto così ordinario come il filo spinato? E’ questa […]


Continua a leggere
0
756 Visualizzazioni




Andare per scaffali
La storia smarrita. Su The History Manifesto
Fabio Milazzo Posted On 28 Febbraio 2017


Review of: David Armitage-Jo Guldi, Manifesto per la storia. Il ruolo del passato nel mondo d’oggi, Trad.it. di D. Scaffei, Donzelli ed., Roma 2016, pagg.262.   Era da un po’ di tempo che un libro sulla conoscenza storica, per meglio dire […]


Continua a leggere
0
1.5K Visualizzazioni




1
  • - Advertisement -
  • Iscriviti

  • Post popolari

    • 1
      In difesa della cattedra di Filosofia e Storia (e dello storicismo)


Iscriviti alla nostra newsletter

  • L'identità di Clio è una rivista online che vuole informare, diffondere e discutere di informazione, cultura, libri, arte e tradizioni, coniugando il rigore e il metodo delle scienze umane e naturali con il gusto della divulgazione.

    Direttore scientifico: Aurelio Musi | Direttore responsabile: Antonino Giuffrida

    Rivista registrata pesso il Tribunale di Palermo il 17/10/2017 al numero 18/2017

    >> Policy e Termini di utilizzo

  • Ultimi articoli

    • In difesa della cattedra di Filosofia e Storia (e dello storicismo) 23 Marzo 2023
    • Uccelli a Palermo, la presentazione presso Legambiente 6 Marzo 2023
    • La sindrome del terremotato (Belice 1968) 1 Marzo 2023
    • Uccelli a Palermo, la presentazione del libro 27 Febbraio 2023
    • Il digitale al servizio della Storia, o il contrario? 21 Febbraio 2023
    • Resoconto presentazione “Uccelli a Palermo” 20 Febbraio 2023
    • L’in(cultura) del cancellino. Riflessioni a margine di un edificio comasco 13 Febbraio 2023
  • Dentro Clio > Eventi


© Copyright 2021 - ale88tusa
Editore: New Digital Frontiers S.r.L. - redazioneidentitadiclio@gmail.com
Pressa invio e inizia la tua ricerca