• Home
  • Rubriche
    • Presente e Passato
    • Cultura e tradizioni
    • Storia e Memoria
    • Mordi un libro
    • Il personaggio
    • Global Philosophy
    • Scienze della natura
    • Scienze Umane
    • Il soffio di Eolo
    • Attualità
    • Un ponte per l’Europa
    • WebCam Cafè
      • Clio su Youtube
    • #tileggounastoria
    • Eventi
  • Contatti
  • Home
  • Rubriche
    • Presente e Passato
    • Cultura e tradizioni
    • Storia e Memoria
    • Mordi un libro
    • Il personaggio
    • Global Philosophy
    • Scienze della natura
    • Scienze Umane
    • Il soffio di Eolo
    • Attualità
    • Un ponte per l’Europa
    • WebCam Cafè
      • Clio su Youtube
    • #tileggounastoria
    • Eventi
  • Contatti
Domenico Cassano
Author

Domenico Cassano

Neurologo e Psichiatra clinico, Psicoterapeuta. Giornalista. Specialista ambulatoriale Neurologo presso l’ASL SA. In qualità di docente ha partecipato a numerosi Corsi di formazione e di aggiornamento scientifico, nazionali e internazionali, soprattutto in tema di Cefalee. Autore di numerose pubblicazioni, articoli divulgativi, saggi, su riviste scientifiche nazionali ed internazionali. Cultore di storia della Medicina. Ha pubblicato diversi lavori in tema su riviste internazionali inerenti la Scuola Medica Salernitana. Vincitore del Premio Internazionale “Loris Premuda Award”, per la migliore presentazione orale “Epilepsy in the scientific traditions of the Salerno Medical School”, 43th Congress of the International Society for the History of Medicine, Padova, 13-16 Settembre 2012. Tra i ruoli istituzionali in corso si segnalano: Presidente Nazionale eletto .dell’AINAT (Associazione Italiana Neurologi Ambulatoriali e Territoriali) dall’ottobre 2018 a tutt’oggi Componente eletto del Direttivo nazionale della SISC (Società Italiana per lo Studio delle Cefalee) dal settembre 2020 a tutt’oggi Fondatore e Direttore Scientifico della Rivista AINATNews, Periodico scientifico e d’informazione dell’Associazione Italiana Neurologi Ambulatoriali Territoriali Direttore scientifico del Giornale delle Cefalee, Periodico scientifico e d’informazione della SISC (Società Italiana per lo Studio delle Cefalee) dal gennaio 2020 a tutt’oggi.




Presente e Passato
I vaccini tra verità e menzogne
Domenico CassanoDomenico Cassano Posted On 8 Marzo 2021


L’associazione tra vaccini e autismo infantile rappresenta, tra la leggende esistenti in campo medico, non solo  la più nota ma anche quella che continua a ricevere vasta risonanza mediatica, resistendo – quanto a credibilità –  alle numerose evidenze contrarie accumulatesi nel corso degli anni in campo scientifico. 


Continua a leggere
3
63 Visualizzazioni




Presente e Passato
Medici ciarlatani, magici intrugli e vaccini hi-tech
Domenico CassanoDomenico Cassano Posted On 1 Febbraio 2021

no-vax

Nel bel contributo di Domenico Cassano, che segue, emergono alcuni elementi che dovremmo tutti tenere presente nell’analisi critica degli attuali movimenti no-vax.
Strano destino, quello dei vaccini: l’innovazione sanitaria che più di tutte ha inciso favorevolmente sul tessuto socio-economico della collettività, oltre che sulla salute umana, continua ad essere  a tutt’oggi preda di infondati pregiudizi quanto  ingiusto bersaglio da parte di movimenti di opposizione. Un fenomeno complesso che affonda le sue radici in molteplici ragioni  di natura etica, religiosa, politica e sociale.


Continua a leggere
7
68 Visualizzazioni




Storia e Memoria
Il vaiolo, il carbonchio, la rabbia: storia di scienziati tenaci e coraggiosi
Domenico CassanoDomenico Cassano Posted On 29 Dicembre 2020


Le prime epidemie di cui si conservi memoria storica risalgono a circa 10.000 anni fa, sul finire dell’ultima glaciazione, allorquando si assiste a un cambiamento radicale nella vita urbana dell’homo sapiens. Il passaggio, cioè, da isolati insediamenti tribali a centri […]


Continua a leggere
0
91 Visualizzazioni




1
  • - Advertisement -
  • Iscriviti

  • Post popolari

    • 1
      La storia del ritratto di Felice Settimo Napoli, principessa di Fitalia
    • 2
      Rivoluzione americana, la Guerra di indipendenza e la nascita degli Stati Uniti
    • 3
      Covid-19: il disagio emozionale e sociale della pandemia


Iscriviti alla nostra newsletter

  • L'identità di Clio è una rivista online che vuole informare, diffondere e discutere di informazione, cultura, libri, arte e tradizioni, coniugando il rigore e il metodo delle scienze umane e naturali con il gusto della divulgazione.

    Direttore scientifico: Aurelio Musi | Direttore responsabile: Antonino Giuffrida

    Rivista registrata pesso il Tribunale di Palermo il 17/10/2017 al numero 18/2017

  • Ultimi articoli

    • I rifiuti nella Giornata mondiale della Terra? 22 Aprile 2021
    • Giornata mondiale della Terra: la “Geomanzia” di Davide Mazzocco 22 Aprile 2021
    • Estate 2021, previsioni e restrizioni dovute al Coronavirus 21 Aprile 2021
    • Covid-19: il disagio emozionale e sociale della pandemia 20 Aprile 2021
    • La storia del ritratto di Felice Settimo Napoli, principessa di Fitalia 19 Aprile 2021
    • Educazione, didattica e comunità di Gioacchino Lavanco 18 Aprile 2021
    • Rivoluzione americana, la Guerra di indipendenza e la nascita degli Stati Uniti 16 Aprile 2021
  • Dentro Clio > Eventi


© Copyright 2021 - ale88tusa
Editore: New Digital Frontiers S.r.L. - redazioneidentitadiclio@gmail.com
Pressa invio e inizia la tua ricerca