• Home
  • Rubriche
    • Presente e Passato
    • Cultura e tradizioni
    • Storia e Memoria
    • Mordi un libro
    • Il personaggio
    • Global Philosophy
    • Scienze della natura
    • Scienze Umane
    • Il soffio di Eolo
    • Attualità
    • Un ponte per l’Europa
    • WebCam Caffè
      • Clio su Youtube
    • #tileggounastoria
    • Eventi
  • Contatti
  • Home
  • Rubriche
    • Presente e Passato
    • Cultura e tradizioni
    • Storia e Memoria
    • Mordi un libro
    • Il personaggio
    • Global Philosophy
    • Scienze della natura
    • Scienze Umane
    • Il soffio di Eolo
    • Attualità
    • Un ponte per l’Europa
    • WebCam Caffè
      • Clio su Youtube
    • #tileggounastoria
    • Eventi
  • Contatti
Author

Mariano Ciarletta

Mariano Ciarletta è attualmente assegnista di ricerca presso l’Università degli Studi di Salerno, dove ha conseguito il dottorato in studi storici con una tesi sulla storiografia dell’Italia meridionale sui movimenti ereticali medievali e moderni, dal Secondo Ottocento al Primo Novecento. È autore di alcuni articoli incentrati sul non conformismo socioreligioso in età moderna e di una monografia su Giovanna d’Arco. Ha preso parte come membro del comitato organizzativo e come relatore a diversi seminari e convegni nazionali e internazionali.




Presente e Passato
Eretiche. Donne che riflettono, osano e resistono
Mariano Ciarletta Posted On 17 Luglio 2023


Note su un libro recente di Adriana Valerio Il volume di Adriana Valerio presenta un accurato studio su alcuni profili muliebri vissuti dai primi secoli del Cristianesimo fino all’età Contemporanea. Nelle pagine iniziali l’autrice riprende quella condizione di «subalternità femminile […]


Continua a leggere
0
464 Visualizzazioni




Presente e Passato
L’impatto psicologico della pandemia
Mariano Ciarletta Posted On 28 Luglio 2021

solitudine covid

Solitudine, melanconia e alienazione. Da scelta volontaria a stile di vita indotto  


Continua a leggere
0
1.2K Visualizzazioni




1
  • - Advertisement -
  • Iscriviti



Iscriviti alla nostra newsletter

  • L'identità di Clio è una rivista online che vuole informare, diffondere e discutere di informazione, cultura, libri, arte e tradizioni, coniugando il rigore e il metodo delle scienze umane e naturali con il gusto della divulgazione.

    Direttore scientifico: Aurelio Musi | Direttore responsabile: Antonino Giuffrida

    Rivista registrata pesso il Tribunale di Palermo il 17/10/2017 al numero 18/2017

    >> Policy e Termini di utilizzo

  • Ultimi articoli

    • Il gnaro, la siesa e i bisnenti – L’emigrazione veneta in Brasile secondo Paolo Malaguti 8 Agosto 2023
    • Eretiche. Donne che riflettono, osano e resistono 17 Luglio 2023
    • Sempre colpa dello storicismo 26 Giugno 2023
    • Il potere istituente in Machiavelli, e la vita e la scrittura di Machiavelli nelle e per le istituzioni. Note su libri meno e più recenti. 19 Giugno 2023
    • Di cime e radici: Alberi di Palermo tra presente e futuro 5 Giugno 2023
    • Don Milani restituito (finalmente) alla storia. Su L’equivoco don Milani di Adolfo Scotto di Luzio 29 Maggio 2023
    • .…..E NON SOLO I FLORIO 15 Maggio 2023
  • Dentro Clio > Eventi


© Copyright 2021 - ale88tusa
Editore: New Digital Frontiers S.r.L. - redazioneidentitadiclio@gmail.com
Pressa invio e inizia la tua ricerca